
Sotto “gli auspici” del Catholicos Aram I, di Papa Tawadros II e del Patriarca Mor Ignazio Aphrem II, è stato celebrato il 17 e 18 maggio presso il Patriarcato Copto Ortodosso al Cairo e presso la Cattedrale di San Marco il 1700° anniversario del Primo Concilio Ecumenico di Nicea. La celebrazione – informa il Consiglio delle Chiese del Medio Oriente in un comunicato diffuso oggi dal Wcc – ha incluso incontri, una liturgia congiunta e un concerto. Il Catholicos Aram I ha sottolineato il significato storico del Primo Concilio Ecumenico, sottolineandone il ruolo fondamentale nel cristianesimo ortodosso e l’importanza del Credo niceno. Alla celebrazione hanno partecipato anche rappresentanti di diverse Chiese in Egitto e in Medio Oriente: Sua Beatitudine il Patriarca Teodoro II di Alessandria e di tutta l’Africa della Chiesa Greco-Ortodossa; il Vescovo Samy Fawzy della Chiesa Anglicana in Egitto, Nord Africa e Corno d’Africa; e il Rev. Andrea Zaki, presidente della Chiesa Evangelica in Egitto.
Prima dell’evento, Papa Tawadros II ha ricevuto presso la sua Residenza al Cairo Mor Ignazio Aphrem II, Patriarca di Antiochia e di tutto l’Oriente della Chiesa Ortodossa Siriaca, e il Catholicos Aram I, Catholicos della Chiesa Ortodossa Armena (Libano).
Dopo un ricevimento formale, i patriarchi, i leader ecclesiastici e i rappresentanti si sono riuniti nel cortile della cattedrale, dove hanno ascoltato l’esibizione di diversi gruppi corali sui gradini della cattedrale, preceduta da una parata scout. I tre patriarchi ortodossi orientali hanno poi tenuto una conferenza stampa congiunta prima di dirigersi al Teatro Anba Rewis per dare inizio alla celebrazione principale. Dopo l’esecuzione di cori, inni siro-ortodossi e canti armeni, sono stati proiettati due documentari su “Il Concilio di Nicea”, prodotto dal Convento di San Giorgio Martire nella Vecchia Cairo, e “Guardiani della Fede”, prodotto dal Coptic Church Media Center.
Nel suo discorso, il Patriarca greco-ortodosso di Alessandria ha espresso amore e unità, annunciando che la sua chiesa dedicherà l’anno 2025 a onorare Sant’Atanasio Apostolico in commemorazione dei 17 secoli dal Concilio di Nicea. La serata si è conclusa con un ringraziamento e un apprezzamento da parte di Papa Tawadros II.
0 commenti