CASTEL DI LAMA – Si svolgerà Domenica 25 Maggio 2025, presso il Paradise Village in Castel di Lama, il Torneo “Sport & Go – Lo sport, speranza che unisce”, organizzato dal CSI (Centro Sportivo Italiano) della Provincia di Ascoli Piceno che riunisce tutti gli associati delle Diocesi del Piceno.
Durante la giornata, oltre ai tornei tra parrocchie a squadre miste di calcio a 5 e minivolley e alle numerose attività ludico-sportive previste, ci sarà anche la celebrazione, alle ore 12:30, di una Santa Messa presieduta dal vescovo Gianpiero Palmieri.
Don Amedeo Matalucci, consulente ecclesiastico del CSI provinciale che concelebrerà la Messa, dichiara: “Per chi come me è cresciuto nel campetto della parrocchia ed ha partecipato a questo torneo da ragazzo, è una grande emozione, perché mi tornano in mente tanti bei ricordi. E da consulente ecclesiastico del CSI, sono contento di poter offrire ai ragazzi di oggi questa splendida opportunità di confrontarsi con i loro coetanei che frequentano altre parrocchie, di poter capire che non sono ‘quattro sfigati che vanno dietro al prete’, ma ragazzi normali che sanno che ci si può divertire e stare bene insieme anche all’ombra del campanile. Quest’anno le squadre che si sono iscritte sono molte di più rispetto all’anno scorso, segno che l’iniziativa piace e che ci sono ancora adulti disposti a mettersi a disposizione per far divertire e a far crescere i ragazzi in maniera sana. Per chi non è riuscito ad iscriversi quest’anno, diamo appuntamento già da ora per l’anno prossimo“.
Quattro le categorie di gioco:
le prime tre classi della Scuola Primaria (1°, 2° e 3° Elementare), quindi i nati dal 2016 al 2018);
le ultime due classi della Scuola Primaria (4° e 5° Elementare), quindi i nati nel 2014 e nel 2015;
le classi della Scuola Secondaria di I Grado (1°, 2° e 3° Media), quindi i nati dal 2011 al 2013;
le prime tre classi della Scuola Secondaria di II Grado (1°, 2° e 3° Superiore), quindi i nati dal 2008 al 2010.
Questo il programma dettagliato della giornata:
Ore 9.00: inizio tornei
Ore 12.30: Santa Messa
Ore 13.30: pranzo (al sacco oppure presso il ristorante convenzionato al costo di 15 euro a persona)
Ore 15.00: ripresa giochi e tornei
Ore 17.30: premiazioni
Antonio Benigni, presidente del CSI della Provincia di Ascoli Piceno, afferma: “Lo sport è da sempre un linguaggio che unisce. Pensiamo ai messaggi positivi, come quelli di pace e non violenza, che si danno anche durante competizioni internazionali importanti come le Olimpiadi. Ma non solo: anche la speranza è un tema molto legato allo sport. Qualunque sia, infatti, la motivazione che spinge a dedicarsi ad un’attività sportiva, lo sport offre sempre la possibilità di cambiamenti significativi. Che si tratti di un singolo che vuole diventare un atleta importante o di un gruppo che vuole raggiungere un traguardo comune o addirittura di una comunità che si unisce per un obiettivo comune, lo sport offre sempre un grande potenziale per cambiare e migliorarsi: non evoca solo competizione, ma anche la possibilità concreta di superare degli ostacoli e la capacità di guardare al futuro con fiducia e speranza. È questo quello che cerchiamo di fare con la nostra associazione e che faremo anche Domenica, una giornata completamente dedicata allo sport e alla speranza in cui tre saranno gli elementi caratterizzanti: gioco, convivialità e preghiera“.
0 commenti