L’Istituto interprovinciale dei Monti Sibillini, all’ambito del progetto “Non solo pane”, ha coinvolto gli studenti nell’iniziativa di solidarietà e di cittadinanza attiva diretta a sostenere le famiglie del territorio in situazione di fragilità e di difficoltà economica. I volontari dell ‘Ass.ne Centro di Solidarietà dei Monti Sibillini, dell’Ass.ne La Liberata e della Caritas hanno svolto nel mese di aprile le attività ludico-educative per sensibilizzare gli studenti e le loro famiglie al valore della “condivisione” e del “non spreco”.
Il coordinatore del progetto, Stefano Castagna, evidenzia che “oltre al risultato concreto e all’aiuto tangibile che è assicurato dagli alimenti donati, l’iniziativa è particolarmente importante perché ha permesso di riflettere insieme agli studenti ed agli insegnanti affrontando i temi della povertà, del dono e della solidarietà. Durante i laboratori sono state utilizzate immagini e schede didattiche specificamente progettate anche per i più piccoli, ampliando così il raggio d’azione degli incontri.”
Nell’iniziativa sono stati coinvolti gli alunni delle sedi di Force, Montefalcone e Comunanza (dove sono stati coinvolti sia gli alunni della Scuola Primaria sia gli alunni della Scuola Secondaria) che hanno promosso anche una raccolta di alimenti, che si è concluso nella prima settimana di maggio, per un totale di oltre 300 kg (312 kg), che verranno distribuiti -già in queste settimane- alle famiglie del territorio.
Andriano Mecozzi, presidente dell’ass.ne Centro di Solidarietà dei Monti Sibillini sottolinea che “gli studenti durante gli incontri si sono dimostrati molto attenti e curiosi, con molte domande anche sul ruolo dei volontari, sulla condivisione e sull’organizzazione della distribuzione degli alimenti. Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito all’iniziativa: gli alunni, le famiglie, gli insegnanti ed anche i volontari.
E’ proprio grazie alla collaborazione tra le associazioni di volontariato e le Istituzioni, prima di tutto, le Scuole, che è possibile raggiungere questi importanti risultati” .
0 commenti