“Ogni genitore conosce la sensazione che si prova quando il proprio figlio è in pericolo, a disagio o soffre. È una sensazione insopportabile anche solo per pochi istanti, e i genitori di Gaza stanno vivendo questa esperienza ogni singolo giorno degli ultimi 19 mesi”: lo dichiara Andrea Iacomini, portavoce dell’Unicef Italia: “Ora dobbiamo chiederci: quando sarà abbastanza? Non accetteremmo mai questo per i nostri figli, e l’Unicef non accetterà mai e poi mai questo per i bambini del mondo. Quindi noi continueremo a dire basta, a chiedere di fermare i combattimenti e permettere l’arrivo degli aiuti, a liberare gli ostaggi e a consentirci di offrire ai bambini di Gaza un barlume di speranza”.
“La realtà è che per i bambini e le famiglie di Gaza non c’è via di scampo, non possono andarsene, non possono fuggire in cerca di sicurezza per i loro figli, questa la differenza con altri contesti del pianeta dove a causa delle guerre si può scappare. Loro no, sono intrappolati. E quindi noi, l’Unicef, tutti coloro che possono aiutare, dobbiamo essere in grado di raggiungerli dove sono come ogni giorno dicono i nostri team in loco. Vi prego è tardi non lasciamoli soli”, conclude.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *