GROTTAMMARE – L’attenzione costante alla qualità ambientale e l’impegno trasversale su accoglienza, inclusione, sostenibilità e benessere collettivo confermano Grottammare, Cupra Marittima e San Benedetto del Tronto tra le eccellenze della costa adriatica: per il 27° anno consecutivo, la città ha ottenuto la Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE).

La cerimonia ufficiale si è svolta ieri mattina a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), alla presenza del presidente nazionale FEE, Claudio Mazza.

La Bandiera Blu viene conferita ogni anno alle località costiere che rispettano rigorosi criteri ambientali e di qualità dei servizi.

Oltre a rappresentare un prestigioso riconoscimento ambientale, il marchio FEE ha anche un valore turistico significativo, contribuendo a rafforzare l’immagine della città come destinazione di qualità, attenta alla sostenibilità e alla valorizzazione del suo territorio.

Grottammare

Grottammare ha centrato ancora una volta tutti gli indicatori richiesti, a partire dalle acque di balneazione, che sono state valutate “eccellenti” nel 2024, secondo i dati ufficiali del Portale delle Acque del Ministero della Salute. A confermare lo stato di salute del mare, anche i prelievi eseguiti dall’Arpam lo scorso 5 maggio in sei punti del litorale, risultati tutti entro i parametri di eccellenza ( https://balneazione.arpa.marche.it/ ).

La Bandiera Blu, infatti, va oltre la qualità del mare, come confermano a margine della cerimonia romana il sindaco Alessandro Rocchi e l’assessore alla Sostenibilità, Salute e Benessere e Pianificazione del territorio, Alessandra Biocca: “Un riconoscimento che premia il lavoro costante fatto durante l’anno e sempre più virtuoso in termini di politiche ambientali. Un sentito ringraziamento a tutta la comunità, alle associazioni, alle istituzioni e agli uffici comunali che con dedizione e passione lavorano costantemente con entusiasmo per preservare e valorizzare il nostro territorio, affinché possa essere un esempio di eccellenza ambientale e di qualità della vita”.

Fondamentali in questo senso sono le azioni attuate sul fronte della tutela e del miglioramento ambientale, dal 1999 ininterrottamente: dalle iniziative di educazione e sensibilizzazione ecologica, alla raccolta differenziata e alla gestione integrata delle spiagge, con numerose spiagge libere in cui va ricompresa l’area pet-friendly come la Dog Beach 43° Parallelo.

Significativi anche gli interventi per l’inclusione, con spiagge accessibili e senza barriere architettoniche, e la riqualificazione del territorio che passa per la sicurezza, la viabilità sostenibile e la cura del paesaggio. A conferma di un percorso virtuoso, Grottammare può contare su una certificazione ambientale ISO 14001 e sulla valorizzazione di aree naturali come il Sito di Interesse Comunitario (SIC) “San Nicola a Mare”.

Martinsicuro

A ritirare la bandiera blu è stato l’assessore all’Ambiente, Marco Cappellacci.
“Questa riconferma riflette sempre più l’attenzione di questa amministrazione verso le tematiche ambientali – le parole di Cappellacci – Un percorso avviato sin dai primi giorni del nostro primo mandato e che continua ogni anno. Ringrazio per questo il sindaco Massimo Vagnoni e tutta l’amministrazione che hanno sempre dato massimo appoggio a tutte le attività messe in atto in materia di sensibilizzazione ambientale che sono fondamentali per garantire di anno in anno questi risultati. Un grazie sentito va anche all’ufficio Ambiente per il grande lavoro quotidiano, ogni anno le normative da rispettare per arrivare a questi traguardi si fanno sempre più stringenti e pertanto diventa fondametale un impegno costante. Ringrazio, infine, l’ufficio Demanio per tutto ció che concerne la sicurezza in mare, altro aspetto fondamentale per ottenere la Bandiera Blu”.
“Siamo orgogliosi di poter continuare a offrire ai nostri visitatori spiagge pulite, sicure e accoglienti, frutto del lavoro di tutti gli operatori locali e delle istituzioni – le parole del consigliere con delega al Turismo e Demanio, Umberto Barcaroli – Il Comune di Martinsicuro continuerà a investire nella promozione del turismo sostenibile, nella cura delle infrastrutture e nella salvaguardia dell’ambiente marino, affinché la nostra città possa rimanere un punto di riferimento per un turismo balneare di qualità”.

San Benedetto del Tronto

A ritirare il riconoscimento della Foundation for Environmental Education (FEE) che certifica la qualità dell’ambiente, tanto della spiaggia quanto dell’approdo turistico, il vincesindaco Antonio Capriotti, affidatario della delega all’ambiente.

“Ricevere per il venticinquesimo anno la Bandiera Blu della FEE – ha detto il vicesindaco Antonio Capriotti – riempie di orgoglio tutta la nostra comunità. Questo prestigioso attestato premia l’impegno costante del Comune, degli operatori turistici e di tutti i cittadini nel promuovere una cultura della sostenibilità, della qualità ambientale e della cura del nostro straordinario patrimonio costiero. San Benedetto del Tronto si conferma ancora una volta una destinazione d’eccellenza per chi cerca  la bellezza naturale e servizi efficienti. Come amministratori continueremo su questa strada, nella convinzione che la qualità ambientale sia una risorsa fondamentale per il futuro turistico ed economico di San Benedetto del Tronto.”

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *