“Siamo tornati alla legge della giungla, ben rappresentata con armi molto moderne ma è la legge della clava. Speravamo che soprattutto con l’Umanesimo, il Rinascimento e le grandi culture dell’antichità fosse stata superata, ma ci accorgiamo che per il momento non è così”. Lo afferma il Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali, il card. Claudio Gugerotti, in un’intervista del Tg2000, il telegiornale di Tv2000, in merito alla fine della tregua a Gaza e i nuovi raid israeliani. “La sensazione – afferma il card. Gugerotti – è che l’odio sia cresciuto in maniera esponenziale in questi ultimi tempi. Il problema delicato è che non esiste un’istanza internazionale capace di mediare. Esistono singole istanze che decidono di essere i padroni del mondo. Questa è un’altra questione. Questo non è lo spirito con cui sono state create le Nazioni Unite o altre organizzazioni e neanche l’Unione Europea, per dire la verità. C’è una forte debolezza istituzionale nelle organizzazioni internazionali”. “Il pericolo più grave in questo momento per queste Regioni – conclude il card. Gugerotti a Tv2000 – è che trovare un ‘avvocato’ che sia super partes e che agisca in nome di ideali fuori di sé è molto difficile e quindi tutto si affida a quelle specie di conventicole che si creano con i volonterosi, più o meno interessati e più o meno pagati, che possono in qualche modo intromettersi in questa realtà perché militarmente possono essere risolte”.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *