ASCOLI PICENO – Il mensile Tracce, rivista del movimento di Comunione e Liberazione, ha scelto come lettura del mese di marzo il celebre romanzo di G.K. Chesterton, Uomovivo.
Per celebrare questa occasione, l’Associazione Culturale “Il Portico di Padre Brown” e il Banco di Solidarietà “Arca” hanno organizzato un incontro speciale con l’avvocato Marco Sermarini, uno dei massimi esperti italiani dello scrittore inglese e Presidente della Società Chestertoniana Italiana.
L’evento si terrà domenica 16 marzo alle ore 18.00, presso l’ex cappella del Pio Istituto Sacro Cuore, in Via Vellei 16, ad Ascoli Piceno. L’incontro sarà introdotto dalla dottoressa Pina Traini e arricchito da suggestive “incursioni” teatrali e sorprese musicali a cura dei giovani della Compagnia dei Tipi Loschi.
Il protagonista di Uomovivo, Innocent Smith, incarna l’essenza di un uomo capace di stupirsi di fronte alla realtà, riscoprendola con occhi nuovi e pieni di gratitudine. Il suo ingresso in casa attraverso il camino, come un ladro, simboleggia proprio questo: per apprezzare ciò che già si possiede, bisogna osservarlo da una prospettiva diversa, con lo stesso entusiasmo della prima volta. In un’epoca segnata dall’abitudine e dalla noia, la lezione di Innocent Smith risuona più che mai attuale: essere davvero vivi significa riscoprire lo stupore nelle piccole cose di ogni giorno.
0 commenti