
È tempo di ripartire dall’economia. Per troppo tempo il sistema economico è stato modellato da logiche di accumulazione sfrenata, esclusione e sfruttamento. Ma cosa accadrebbe se ci fermassimo a riequilibrare e ricostruire? Dal 28 al 30 novembre, a Castel Gandolfo (Roma), si terrà “Restarting the Economy: The EoF Global Event 2025”, una proposta per celebrare in modo innovativo il Giubileo della speranza rivolta ai giovani economisti, imprenditori e changemakers per ripensare e rilanciare l’economia con una visione fondata su giustizia, pace e cura.
L’evento, ispirato al Giubileo 2025 e all’800° anniversario del Cantico delle Creature, nasce con l’obiettivo di riportare al centro il valore della terra, del lavoro e della dignità del tempo, ribadendo che l’economia del futuro non può essere fondata sullo sfruttamento e sulla disuguaglianza, ma su una giusta distribuzione delle risorse, il diritto al riposo e la ricostruzione dei legami sociali e ambientali.
“Oggi, una nuova economia ispirata a Francesco d’Assisi può e deve diventare un’economia di amicizia con la Terra e un’economia di pace”, è stato l’invito che Papa Francesco ha rivolto ai giovani di Economy of Francesco, che per rispondere a questa chiamata si sono dati appuntamento a Castel Gandolfo per proseguire il loro cammino di riflessione e azione.
Per tre giorni, alcuni tra i più influenti economisti, imprenditori e studiosi internazionali si confronteranno con i giovani di Economy of Francesco, affrontando temi cruciali per il futuro: debito ecologico, giustizia sociale, lavoro dignitoso, economia della cura, disarmo integrale, finanza inclusiva, beni comuni e sostenibilità delle relazioni economiche.
Il programma prevede 12 sessioni tematiche, workshop, momenti di riflessione e spazi di dialogo aperti ai giovani innovatori, agli esperti e a tutti coloro che vedono nell’economia uno strumento per costruire un mondo più equo e sostenibile.
“Oggi più che mai è necessario restituire ciò che è stato sottratto: la terra, il frutto del lavoro, la dignità del tempo. Ripartire dall’economia significa rompere con l’iper-produttività e la disuguaglianza e ricostruire un equilibrio che rispetti sia le persone che il pianeta”, affermano gli organizzatori dell’evento.
“Restarting the Economy: The EoF Global Event 2025” è un’opportunità per chiunque desideri contribuire a questa trasformazione. Un’occasione di confronto e proposta per costruire insieme un nuovo paradigma economico, capace di mettere le persone al centro, il tempo prima della frenesia, la giustizia sopra lo sfruttamento.
0 commenti