ACQUASANTA TERME – Il prossimo 19 marzo, il Monastero Valledacqua di Acquasanta Terme ospiterà il convegno “Alle radici della finanza civile“, organizzato in occasione del 600° anniversario della nascita del Beato Marco da Montegallo. L’evento è promosso dalle Diocesi di Ascoli Piceno e di San Benedetto del TrontoRipatransoneMontalto, con la collaborazione di Federcasse, Polo Lionello Bonfanti e Università Cattolica del Sacro Cuore.

Porta della Speranza: focus su lavoro ed economia

Il convegno si inserisce all’interno della “Porta della Speranza“.

Le porte di Speranza, come ci ricorda il Vescovo Palmieri: “Abbiamo deciso di dialogare con tutti sul tema della speranza e
di realizzare in ogni territorio una “Porta di speranza”. Vogliono essere occasioni per tutti, di ogni età, per scoprire o riscoprire una speranza che salva. Anche i bambini ci possono far scoprire cosa significa la speranza. Quindi coinvolgiamoli e rendiamoli protagonisti delle nostre porte”.

Leggi la Lettera per il Giubileo del Vescovo Palmieri

L’evento offrirà un’analisi storica dei Monti Frumentari, accompagnata da discussioni su temi attuali come:

  • Inclusione sociale e finanziaria attraverso il microcredito;
  • Nuova imprenditorialità e creazione di opportunità lavorative;
  • Educazione finanziaria per una gestione responsabile delle risorse;
  • Contrasto all’usura e all’indebitamento familiare, con il supporto della CEI e di Caritas Italiana.

Dai Monti Frumentari al microcredito

Un punto chiave del convegno sarà lo studio dei Monti Frumentari, istituzioni storiche di credito solidale che fornivano prestiti di sementi e cereali alle comunità agricole. Sarà presentata un’analisi di queste istituzioni con un caso di studio relativo alla Diocesi di Ascoli Piceno.

Inoltre, saranno resi noti i primi risultati di una ricerca condotta dall’economista Luigino Bruni, volta a mappare e studiare queste antiche forme di finanza solidale.

Il Programma della giornata verrà presentato ufficialmente durante la conferenza stampa di venerdì 14 marzo.

Tra i relatori sarà presenta anche il Prof. Luigino Bruni.

Prenotazione obbligatoria per il pranzo.

Info e prenotazioni:
Giorgio Rocchi – 3356092386
Mail: direttore.caritas@diocesiascoli.it

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *