GROTTAMMARE – Inizierà Sabato l’8 Marzo presso la sala consiliare del Comune di Grottammare il Corso rivolto a tutte le persone interessate ad avvicinarsi al mondo dell’affido familiare di minori in difficoltà, organizzato dall’associazione di famiglie affidatarie “Rete Solidale Ambito 21 ODV”.

Il percorso formativo, patrocinato dall’Ambito Sociale 21 e dall’Azienda Sanitaria Territoriale è articolato in 4 incontri che, dopo l’apertura di Sabato prossimo, si terranno sempre alle ore 10 dei Sabati 22 Marzo, 29 Marzo e 5 Aprile.

L’intervento, la cui partecipazione è gratuita, oltre ad offrire tutte le informazioni sull’affido familiare ha lo scopo di fornire a tutti i partecipanti gli strumenti pratici, le risorse emotive e psicologiche, per intraprendere tale percorso,  affinché lo stesso possa avere uno sviluppo positivo e protettivo per il bambino e la famiglia.

C’è infatti tanto bisogno di famiglie accoglienti e preparate per garantire ai minori in difficoltà provenienti da altre famiglie sofferenti l’accudimento e l’affetto di cui hanno bisogno. Condizioni queste che non possono oggettivamente essere garantite allo stesso modo nelle strutture di accoglienza in cui troppo spesso i minori vengono collocati quando, per assicurarne la tutela, si ritiene necessario il loro distacco dalla famiglia di origine.

Contrariamente a quanto molti ritengono l’affido familiare non rappresenta affatto un’esperienza “eccezionale”.  Si tratta invece di un’esperienza possibile e praticabile da parte di coppie, con o senza figli, sposate o conviventi, ed anche di persone singole che intendono mettere a disposizione il proprio tempo, la propria casa, il proprio amore, per donare serenità, sicurezza e un posto sicuro per un tratto di vita a quei bambini che ne hanno bisogno.

Tutte le persone interessate sono quindi vivamente invitate a partecipare all’iniziativa.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *