GROTTAMMARE – Dopo la splendida rappresentazione pomeridiana di domenica scorsa con la compagnia “Nuovo Settemmezzo” di Ripatransone e la commedia brillante in due atti “Che bel mestiere fare il giardiniere”, sabato 1 marzo alle ore 21:15 andrà in scena il quarto appuntamento della Rassegna di Teatro Dialettale Amatoriale “Commedie Nostre”. Protagonista della serata sarà la compagnia “La Nuova” di Belmonte Piceno, vincitrice del “Premio Giuria Popolare” dell’Edizione 2024, che porterà in scena la commedia in tre atti “Li parendi de Roma” con la regia di Gabriele Mancini.
L’Associazione Lido degli Aranci spera di replicare, in questo sabato carnascialesco, il grande successo di pubblico registrato nella scorsa pomeridiana, alla quale hanno partecipato ben tre sindaci piceni: quelli di Ripatransone, Cossignano e Castignano. L’evento è stato arricchito da un toccante omaggio a Paolo Vecchiarelli, instancabile collaboratore del gruppo ripano e della Croce Azzurra di Ripatransone e Cossignano, alla presenza di numerosi amici e conoscenti.
Per quanto riguarda lo spettacolo di sabato prossimo, “Li Parendi de Roma” è ambientata negli anni ’70 e offre un divertente spaccato sulla vita di due famiglie marchigiane: una rimasta nella terra natale, l’altra trasferitasi a Roma con l’illusione di trovare nella città eterna un’esistenza più moderna e dinamica. L’autore dell’opera riesce a dosare sapientemente ironia e riflessione, alternando battute spontanee e mai volgari a momenti di introspezione familiare, in cui il pubblico può riconoscersi.
Un elemento particolarmente interessante è l’intreccio tra il dialetto marchigiano e quello romano, che si mescolano nelle battute, creando un effetto comico e coinvolgente per gli spettatori.
Il cast della rappresentazione è composto da: Gabriele Mancini, Luigina Scriboni, Claudio Senzacqua, Fausto Tronelli, Manuela Mancini, Catia Ripani, Maria Marconi, Flavio Cruciano, Gabriele Felici, Giovassi Zappelli, Rosalba Mureni, Giuseppina Castagna, Giuliano Conti, Massimo Principi, Michela Vitali, Giuseppe Felici, Teresa Gentili, Romano Verducci e Daniela Brunelli.
Al mixer Giacomo Ferracuti, montaggio scene a cura di Giacomo Ferracuti, Renato Tidei e Andrea Mancini; musiche di Enzo Sartori e scenografia di Gabriele Mancini.
Per informazioni e prenotazioni: 3356234568. Prevendite disponibili presso il Cin Cin Bar e il Bar Spadino di Grottammare, oltre che presso il LaborFoto di Domenico Campanelli a San Benedetto del Tronto.
Costo unico del biglietto: 10,00 euro.
Non mancate! Con la LdA il divertimento è assicurato!
0 commenti