Tra gli intervistati dell’Ue-24 e della Norvegia, oltre il 75% di coloro che hanno dichiarato all’Agenzia europea per le droghe di aver fatto uso di ecstasy, ketamina o polvere di cocaina ha affermato di averlo fatto “per sballarsi/per divertimento”. Oltre la metà di coloro che hanno dichiarato di aver fatto uso di Nps, anfetamina, crack o metanfetamina ha citato le stesse ragioni. Inoltre, il 51% di coloro che hanno fatto uso di anfetamina e il 44% di coloro che hanno fatto uso di metanfetamina ha affermato di averle assunte “per restare svegli”. Nel frattempo, oltre il 60% di coloro che hanno fatto uso di metanfetamina, cannabis e altre sostanze ha indicato di averlo fatto “per ridurre lo stress” o “per rilassarsi”. I partecipanti dei Balcani occidentali hanno segnalato motivazioni simili per l’uso di droghe.
La maggior parte delle sostanze esaminate nel sondaggio (cannabis, anfetamina, metanfetamina, eroina, Nps e ketamina) è stata segnalata come consumata a casa. Tuttavia, ci sono state notevoli eccezioni: fra cui più volte indicati bar o club.
Il direttore esecutivo dell’Agenzia, Alexis Goosdeel (nella foto), afferma: “I sondaggi sul web sono un contributo fondamentale al nostro monitoraggio del problema della droga in Europa, offrendo approfondimenti tempestivi per rafforzare la nostra preparazione. Questi sondaggi ci aiutano a raggiungere un vasto pubblico attraverso canali diversi, con i social media che svolgono un ruolo cruciale”. “I risultati di oggi rivelano l’ampia varietà di droghe disponibili in Europa e forniscono informazioni preziose sulle tendenze emergenti e sui modelli di consumo in evoluzione”.
0 commenti