ACQUAVIVA PICENA – L’Ente Associazione Palio del Duca aps di Acquaviva Picena, durante la serata culinaria dedicata all’umido e allo spezzatino svoltasi presso il Ristorante Casolare Azzurro ha annunciato che le riprese del cortometraggio “Rinaldo et Forastéria” inizieranno in estate.
Il presidente dell’Ente Palio, cav. Nello Gaetani ha presentato, sempre durante la serata evento di venerdì, il regista e autore del cortometraggio, Matteo Pagnoni.
Il regista Pagnoni ha affermato: “Il cortometraggio ricalcherà le vicende storiche avvenute nel 1244 ad Acquaviva Picena, nella magica cornice del borgo medievale, la quale farà da sfondo al matrimonio tra Rinaldo e Forastéria. Il loro legame rappresenta un evento molto importante per il territorio della Marca al tempo di Federico II. Il signore di Acquaviva Picena era il padre di Forastéria, anche il suo intervento ebbe un ruolo importante nelle vicende del tempo”.
Durante la cena non è mancato l’intervento di Maurizio Medori che ha illustrato la storia completa della cottura dello spezzatino, dalla nascita di questo piatto fino ai giorni nostri.
La prossima serata culinaria si svolgerà giovedì 20 marzo presso il ristorante La dimora di bacco di Monteprandone.
0 commenti