(Foto Premio Niwano per la pace 2025)

È stato assegnato a Musawah, movimento globale malese che si batte per l’uguaglianza di genere nel mondo musulmano, il Premio Niwano per la pace 2025, come riconoscimento “per i suoi immensi sforzi nel promuovere la cittadinanza e la coesistenza pacifica in diverse società e per creare contesti e piattaforme per il dialogo interreligioso e la solidarietà spirituale”. La cerimonia di premiazione si svolgerà a Tokyo il 14 maggio. Musawah – che in arabo significa “uguaglianza” – mira a dare voce alle donne a lungo silenziate nelle società culturali e religiose. Il network internazionale include centinaia di avvocati in Asia, Medio Oriente, Africa e in oltre 40 Paesi, impegnati per cambiamenti nelle mentalità, nelle leggi e nelle politiche a tutela dei diritti umani delle donne nei Paesi musulmani.

La Niwano Peace Foundation rende omaggio all’impegno di Musawah “nel promuovere la leadership femminile nell’attivismo sociale, legale e spirituale”. Oltre al Premio, Musawah riceverà una medaglia e 20 milioni di yen. “Questo riconoscimento premia gli sforzi collettivi dei nostri membri e sostenitori”, dichiara Zainah Anwar, co-fondatrice del movimento: “Giustizia e pace sono essenziali per relazioni umane positive”. Da oltre 15 anni Musawah promuove i valori dell’uguaglianza e della giustizia: “I diritti umani e la religione possono coesistere armoniosamente”, spiega Anwar. La Fondazione Niwano ha istituito il Premio per onorare chi ha contribuito alla cooperazione interreligiosa e alla pace mondiale.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *