SAN BENEDETTO DEL TRONTO – In occasione della Giornata Mondiale dei Legumi, 10 febbraio, istituita dall’Organizzazione Nazioni Unite – ONU per portare l’attenzione sull’importanza di questo alimento versatile, nutriente e a basso impatto ambientale, il Comune di San Benedetto, grazie alla collaborazione instaurata con la locale sezione dell’associazione “Slow Food” per la diffusione della cultura dell’alimentazione sana e sostenibile, ha lanciato nei Centri sociali del territorio urbano la campagna “Aggiungi un legume a tavola”, proponendo agli ospiti un menù a base di pietanze leguminose.

Inoltre i Centri diurni per persone con disabilità “Biancazzurro” e “L’Arcobaleno”, il centro residenziale “Primavera”, il centro diurno per anziani “Il  Giardino dei Tigli”, le ludoteche e i centri ludici per bambini hanno realizzato nei loro laboratori artistici e occupazionali attività a tema che hanno allietato gli ospiti e le famiglie portandoli alla scoperta dei legumi.

Gli ospiti dei centri per anziani hanno potuto rievocare antiche tradizioni culinarie, usi e costumi di altri tempi mentre nelle altre strutture si sono tenuti incontri dedicati alla sperimentazione e alla scoperta di attività e buone prassi per un’alimentazione più sana e sostenibile.

L’importanza del tema alimentare ha fatto in modo che i centri sociali comunali partecipassero a questa iniziativa con interesse, mettendosi in contatto tra strutture per uno scambio intergenerazionale di esperienze e attività condivise.

I lavori svolti nell’ambito di questa iniziativa dai diversi Centri saranno esposti in una mostra  intergenerazionale che sarà allestita presso la sede municipale di viale De Gasperi dal 10 al 21 marzo.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *