SAN BENEDETTO TRONTO – È stato inaugurato giovedì 13 febbraio, il nuovo progetto sportivo dell’associazione Stella del Mare: il tennis tavolo paralimpico.

L’associazione sambenedettese, unico centro accreditato nelle Marche per l’avviamento agli sport paralimpici, arricchisce ulteriormente la propria offerta, puntando questa volta a coinvolgere soprattutto le persone con disabilità motoria che utilizzano la sedia a rotelle.

Un’offerta sportiva in continua evoluzione
Dopo calcio, nuoto, basket, atletica e tiro con l’arco, Stella del Mare aggiunge un’altra disciplina che ha regalato all’Italia numerose medaglie nelle recenti Paralimpiadi di Parigi: il tennis tavolo. La società continua così a colmare le lacune presenti nell’ambito sportivo paralimpico, in particolare per la disabilità motoria.

Un’inaugurazione all’insegna dell’inclusione
All’evento inaugurale erano presenti l’assessore al sociale Andrea Sanguigni e l’assessore allo sport Cinzia Campanelli. Sanguigni ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa, sottolineando l’importanza dello sport come veicolo di socialità, condivisione e crescita: «Lo sport è competizione, ma è anche un’importante occasione di inclusione e sviluppo personale. L’amministrazione comunale è orgogliosa di supportare queste iniziative che arricchiscono la nostra comunità.»

Un impegno costante per lo sport paralimpico
Claudia De Laurentiis, presidente dell’associazione, ha dichiarato: «Siamo conosciuti per il nostro impegno nello sport paralimpico rivolto alla disabilità intellettiva, con oltre 50 ragazzi coinvolti nelle nostre attività quotidiane. Oggi facciamo un ulteriore passo in avanti, avviando progetti sportivi per persone con disabilità motoria. Dopo il tiro con l’arco, ora è la volta del tennis tavolo e in futuro… chissà! Abbiamo molte idee perché crediamo fermamente che lo sport possa migliorare la vita delle persone. Il nostro obiettivo è continuare a vedere sorrisi e speranze sui volti dei nostri atleti.»

Un team di appassionati per una grande causa
Il nuovo progetto deve molto al lavoro del deus ex machina dell’associazione, il professor Roberto Ciferni, affiancato dal nuovo collaboratore Stefano Talamonti, profondo conoscitore e appassionato di tennis tavolo.

Fondamentale il supporto dell’amministrazione comunale che ha messo a disposizione la palestra, e del Presidente regionale FITET Antonio Berzano che ha concesso il tavolo da gioco. Inoltre, Stella del Mare offrirà gratuitamente il corso per tutto il 2025, grazie al sostegno dei partner storici Laplafecart e Mafram, che contribuiranno all’acquisto di nuovi tavoli adatti ad accogliere atleti di ogni abilità.

Inclusività al centro del progetto
L’obiettivo dell’associazione è creare un ambiente sportivo completamente inclusivo, dove atleti paralimpici e normodotati possano allenarsi e crescere insieme. «L’unione fa la forza e lo sport… fa il resto» è il motto che accompagna questa nuova avventura.

Per informazioni: 338 7051720.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *