SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Al via da oggi, giovedì 13 febbraio, per protrarsi fino ad aprile, il progetto gratuito “Musica in famiglia”, accreditato dal programma “Nati per la Musica nazionale”, presso i servizi per i genitori e i bambini dei nidi comunali “Il Giardino delle Meraviglie”, “La Mongolfiera” e le sezioni primavera comunali “Girandola”, “Girotondo”, “Girasole” con l’insegnante di propedeutica musicale e referente di “Nati per la Musica- Marche”, Emanuela Marcattili, in collaborazione con l’associazione “Michelepertutti Onlus”.

Il progetto si propone lo scopo di favorire la relazione fra bambino ed adulto di riferimento attraverso lo strumento della musica, che risulta essere quel primo canale comunicativo privilegiato che, a sua volta, anticipa la comunicazione con la lingua, perché “parla” direttamente e immediatamente attraverso il canale delle emozioni.

“Fare ed ascoltare musica” al Nido e alla sezione Primavera per il bambino rappresenta una grande opportunità educativa e fonte di benessere, non solo per la sua crescita globale, ma per gettare le basi della comunicazione – relazione con i pari e l’adulto di riferimento, genitore o educatore.

Particolare soddisfazione esprime l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di San Benedetto del Tronto, Andrea Sanguigni: “L’iniziativa riconosce il valore educativo espressivo -relazionale indiscusso della musica, proposta ai bambini, fin dai primi anni di vita. Dopo la formazione sugli stessi laboratori musicali, svolta con alto gradimento dal personale educativo comunale nei giorni scorsi, l’auspicio è che le attività che verranno proposte con tali laboratori tra genitori e figli possano essere replicate con continuità anche a casa, oltreché proposte all’interno dei servizi 0-3, per il valore aggiunto di una concreta continuità educativa”.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *