E’ in corso fino al 13 febbraio, al Palais des Ambassadeurs di Menton (Costa Azzurra – Francia), la XVI edizione dell’International Catholic Film Festival “Mirabile Dictu”, dedicata al tema della speranza e della redenzione, filo conduttore di tutte le opere finaliste. Ideato nel 2010 dalla regista e produttrice Liana Marabini per dare spazio ai produttori e ai registi di film, documentari, docu-fiction, serie tv, cortometraggi e programmi che promuovono valori morali universali e modelli positivi, il Festival è nato sotto l’Alto Patronato del Pontificio Consiglio per la Cultura, oggi Dicastero per la Cultura e l’Educazione.

Si tratta di una edizione da record, con 3.284 opere candidate quest’anno, da cui sono stati selezionati i film finalisti, che provengono da dieci Paesi diversi: Brasile, Bulgaria, Croazia, Filippine, Iran, Italia, Stati Uniti, Uganda, Ungheria, Uzbekistan. Ai vincitori decretati dalla Giuria internazionale – presieduta dalla principessa e attrice Maria Pia Ruspoli, e composta dall’attore Rupert Wynne-James, dal giornalista Luca Caruso, dal produttore Geoffrey d’Adhémar e dallo sceneggiatore Elliott Harper – sarà assegnato il Pesce d’Argento, ispirato al primo simbolo cristiano, nel corso della cerimonia di premiazione del Festival, che si svolgerà giovedì 13 febbraio. Finalisti per il miglior cortometraggio: “Ninò” di Michele Li Volsi (Italia), “The Saraban” di Hamed Nobari (Iran) e “Anniversary” di Kristóf Szalay (Ungheria). Miglior documentario: “I Hope for Heaven” di Daniele Pignatelli (Italia), “Dia de Romaria” di Lívia Rojas (Brasile) e “The Dying of the Light” di Ivan Perić e Álvaro Congosto (Croazia). Miglior film: “The End of the River” di Vasil Stepanov Barkov (Bulgaria), “Aydinlar” di Muzaffarkhon Erkinov e Muzaffar Karabayev (Uzbekistan) e “Cries from the Cotton Fields” di Larry Foley ed Ed Eaves (Usa). Miglior regista: Nisha Kalema per “Makula” (Uganda), Alexandre Machafer per “Jorge da Capadócia” (Brasile) e José Lorenzo Diokno per “Gomburza” (Filippine).

Premio della Capax Dei Foundation per l’evangelizzazione a “The Jews of Lackenbach” di Norbert Blecha.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *