GROTTAMMARE – L’Associazione di Volontariato I Care ODV di Grottammare celebra oltre 20 anni di attività nel territorio piceno, promuovendo iniziative culturali e sociali con l’obiettivo di diffondere la solidarietà attraverso la conoscenza. Il nome dell’associazione si ispira alla scuola di Barbiana di Don Milani e rappresenta un impegno attivo nella cura dei beni comuni, come dimostrato dalla partecipazione alla lotta per l’acqua pubblica nel referendum del 2011 e dalla battaglia NO GAS contro lo stoccaggio di gas a Porto d’Ascoli.

Tra i progetti più significativi di I Care ODV spicca “Cacciatori di Briciole”, un’iniziativa che da dieci anni combatte lo spreco alimentare. Grazie a questo progetto, ogni settimana vengono distribuiti pacchi alimentari e vestiario a 70 famiglie, pari a circa 200 persone, recuperando cibo che altrimenti andrebbe sprecato.

Evento speciale per celebrare l’impegno anti-spreco

Per celebrare il decennale di “Cacciatori di Briciole”, venerdì 7 febbraio alle 18:30, presso la sala conferenze dell’Hospitale (Casa delle Associazioni) in via Palmaroli 13/19 nel paese alto di Grottammare, si terrà un evento speciale a ingresso libero.

La serata inizierà con un apericena anti-spreco offerto da I Care ODV e dallo chef Maurizio, che illustrerà il suo lavoro e le ricette realizzate con prodotti recuperati. Seguirà la proiezione del cortometraggio “Zero Spreco” di Ernesto Vagnoni. Il momento centrale dell’incontro sarà il confronto tra esperienze di diverse associazioni impegnate nella lotta allo spreco alimentare: Marco Bruni per I Care, Christian Bacci per i Cacciatori di Briciole di Bolzano e Diego per i Foodbusters di Falconara. L’incontro sarà moderato da Luca Sestili.

L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Grottammare e in collaborazione con Radio Incredibile. Per chi non potrà partecipare di persona, sarà possibile seguirlo in diretta streaming dalle 19:30 sulla pagina Facebook www.facebook.com/AssoICare e sul canale YouTube di I Care www.youtube.com/associazioneicare.

Un appuntamento imperdibile per sensibilizzare sul tema dello spreco alimentare e per celebrare l’importante lavoro di volontariato che, da anni, fa la differenza per tante famiglie del territorio.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *