CUPRA MARITTIMADomenica 26 maggio 2024, a cura dell’Archeoclub di Cupra Marittima presso la sede del Centro di Documentazione e Ricerca del Territorio di Cupra Marittima in Via Roma 18, si terrà la conferenza dell’archeologo Alessandro Bonfanti dal titolo “Ricerche sulle etnogenesi degli antichi abitanti del Piceno dal Neolotico all’età del Ferro: Alpinodi della cultura di Ripoli, Siculi e Liburni, Piceni, Galli Senoni”.
La conferenza sarà introdotta e presentata da Umberto Sansoni, direttore del Dipartimento Valcamonica e Lombardia, Centro Camuno di Studi Preistorici.
Al termine dell’incontro ci sarà la presentazione del libro
“Siculi, popolo Ario venuto dal Nord. La grande migrazione dei Siculi in Sicilia dall’Italia peninsulare (XIII XI sec aC ).”
Gli argomenti trattati nell’incontro partono dall’età neolitica delle regioni Marche e Abruzzo, l’antica V Regio Picenum e la cultura di Ripoli, per giungere all’età eneolitica o età del Rame. Dai Balcani arrivano nuovi popoli e nuovi modelli culturali: Siculi e Liburni.
Si passa quindi all’età del Bronzo finale, prima età del Ferro: quando giungono gli Umbri, poi gli Etruschi , successivamente si impongono i popoli sabellici e infine è la volta della discesa dei Celti.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *