X

Istituto Mancinelli, tutti inviatati alla cena di beneficenza

Di Giuseppe Mariucci

MONTELPARO – L’Azienda Socio Sanitaria “Giovenale Mancinelli” di Montelparo, in collaborazione con l’Associazione Giovanile di Volontariato “Il Chiostro”, ha voluto mettere in atto una bella e significativa iniziativa: una “Cena di Beneficienza” in piazza! Parte del ricavato sarà impegnata per l’acquisto di materiali destinati ai ragazzi ospiti dell’Istituto.

Sarà della serata anche il noto e oramai lanciatissimo gruppo musicale degli ELPRIS (nelle cui fila si fanno notare i nostri compaesani Sebastiano e Matias!). Questa specialissima “band”, con animazioni varie e tanta bellissima musica, renderà senz’altro particolare e godibile la serata!

Il presidente dell’Azienda Socio Sanitaria “GIOVENALE MANCINELLI” di Montelparo, l’Avvocato Andrea Funari, con un comunicato, ci prega di dare spazio all’iniziativa che è bene illustrata nella locandina allegata.

Egli scrive: “Il Presidente e il C.d.A. sono lieti di presentare la prima edizione della manifestazione “Mancinelli in Festa!” che si terrà Sabato 22 luglio 2017 e di invitare tutta la popolazione, Montelparesi e non, alla cena di beneficienza cui parte del ricavato verrà donato alla struttura per l’acquisto di materiali per gli ospiti.

Sarà un’occasione unica di vicinanza e solidarietà nei confronti di un Ente che ha subito innumerevoli disagi a seguito del terremoto e di un’intera comunità duramente colpita e ancora ferita.

Soprattutto, però, sarà un momento di festa, di partecipazione e di integrazione sociale alla quale non si può mancare e non si può non dare il proprio apporto in segno di unità e di prospettiva per il futuro.

Preme ringraziare sin d’ora gli organizzatori, L’Associazione Giovanile “Il Chiostro, gli “Elpris”, che animeranno la serata, e tutti quelli che interverranno”.

Confermiamo, da queste righe, che i ragazzi del Mancinelli sono considerati e trattati da sempre, dalla popolazione Montelparese, quali propri ragazzi e figli. Sono amati e accolti, senza distinzione e senza remore, dalla popolazione tutta. Essi stessi, sempre con l’aiuto dei preparatissimi assistenti, si danno da fare per allestire addobbi, mercatini, presepi: quando ce n’è occasione, sono sempre presenti!

L’Azienda, emanazione dell’Opera Pia Ente Servizi Sociali ed Assistenziali di MONTELPARO (FM) ha iniziato la propria attività come Centro Residenziale e Semiresidenziale nel 1967, orientandosi verso servizi educativi nell’ambito dell’età evolutiva e giovani adulti. Dal 1967 la Struttura fu convertita in Centro di Riabilitazione per persone con handicap psichici e fisici. Dal 1980 è convenzionata con il Servizio sanitario Nazionale per l’erogazione di prestazioni di riabilitazione funzionale, per soggetti portatori di disabilità fisiche, psichiche e sensoriali, in regime residenziale, semiresidenziale e in regime ambulatoriale. Dal 1° gennaio 2012 si è trasformata in ASP (Azienda di Servizi alla Persona).”

Promuove anche un centro di terapia e riabilitazione per invalidi civili esterni. Affianca l’Istituto la presenza della Casa di Riposo “Francesco Antolini”.

Queste strutture offrono lavoro a moltissimi montelparesi e non solo.

Lo scopo principale che l’Ente persegue è la promozione delle iniziative a favore degli aventi diritto ad interventi sociali, nell’ambito della prevenzione, dell’assistenza, della riabilitazione, della promozione ed integrazione sociale.
 Nel campo medico-psico-pedagogico gli interventi sono rivolti a favore di persone disabili con fini assistenziali e riabilitativi.

Le finalità fondamentali sono di favorire l’adattamento e il raggiungimento della massima autonomia delle persone ospitate, anche in presenza di gravissime disabilità, di facilitare la partecipazione alla società, contrastando le forme di esclusione sociale e prevenendo le forme di istituzionalizzazione segreganti.

Per tutti i motivi su esposti sono attesi tanti sostenitori!

Categories: Comuni Montelparo
Redazione: