NatiSAN BENEDETTO DEL TRONTO – Domenica 22 novembre si è chiusa la settimana nazionale “Nati per Leggere – NpL” con il primo meeting regionale delle Marche. Introdotto dall’assessore alla cultura Margherita Sorge, l’incontro ha visto tra i relatori Nives Benati, del Coordinamento nazionale NpL, che ha presentato la guida 2015 di “Nati per Leggere”, Valeria Patregnani, presidente “Associazione Italiana Biblioteche” e referente regionale del progetto e Laura Olimpi, pediatra di Ascoli Piceno referente regionale per i pediatri.

Erano presenti i referenti delle varie province marchigiane, alcuni medici pediatri, tra cui la referente per San Benedetto del Tronto Aurora Bottiglieri, e numerosi volontari lettori che operano in maniera capillare e consolidata su tutto il territorio marchigiano. L’intenzione del coordinamento regionale è quella di rendere stabile il meeting realizzandolo con cadenza annuale in occasione della settimana nazionale.

“Anche questa settimana del progetto – spiega l’assessore Sorge – ha ottenuto un soddisfacente successo. Richiestissimi sono stati i laboratori gratuiti di “Nati per la Musica” per le famiglie e mamme in attesa realizzati all’Istituto musicale “Vivaldi”, attivati quest’anno, ai quali hanno preso parte 24 bambini. Anche le letture per bambini da 0 a 6 anni curate dagli operatori della biblioteca in collaborazione con i lettori volontari civici nelle sale d’aspetto degli ambulatori dei pediatri sambendettesi hanno visto il coinvolgimento di decine di bambini e l’apprezzamento di tutti i medici. Durante gli incontri sono stati distribuiti i pieghevoli illustrativi dei due programmi attivi nella nostra città, appunto “Nati per Leggere” e “Nati per la Musica” – conclude Sorge – siamo certi che siamo riusciti nel nostro intento: sensibilizzare i genitori dei piccolissimi alla buona pratica della lettura e dell’ascolto della musica fin dalla più tenera età, evidenziando i molteplici benefici psico-fisici e relazionali per i bimbi”.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *