arcipelago beuys“Arcipelago Beuys”, un libro sulla biografia e le opere di Joseph Beuys, nato a Krefeld il 12 maggio 1921 e morto a Dusseldorf il 23 gennaio 1986, artista, pittore e scultore tedesco del dopoguerra.
Scritto da Luca Parmegiani, docente di Disegno e Storia dell’Arte nelle scuole Secondarie di primo e secondo grado, sambenedettese, si occupa di arte e filosofia, ci illustra la figura di questo artista , che non tutti conoscono. Il volume, di 153 pagg. è spunto per affrontare la crisi del mondo contemporaneo, già tratteggiata da Beuys e la crisi dell’Arte, il rapporto uomo-natura, riflettendo sull’esperienza del poeta Arthur Rimbaud, che negli ultimi anni, sceglie di abbandonare la cultura e società “civile”e rifugiarsi in Africa come per “rigenerare” una antropologia nuova. “Beuys vale nel mondo tanto quanto Duchamp” afferma l’autore. Joseph Beuys, da giovane affronta la Guerra e ne resta deluso, ferito quasi mortalmente e curato da una tribù tartara, secondo antiche tecniche di medicina tradizionale , ne resta segnato per sempre e quasi “rigenerato” o “iniziato”, tanto che molti critici gli attribuiranno l’appellativo di “sciamano dell’arte”. Sempre la Guerra gli provoca una crisi depressiva fortissima, il cui culmine sfocerà negli anni ’50 e che supererà grazie al fratello e agli amici, riscoprendo la campagna e la natura. La depressione e la riflessione sull’ uomo si tramuta in un profondo e tragico non-sense della vita e dell’esistenza umana, a cui egli cercherà delle soluzioni nella “difesa della natura”. Di formazione cattolica, Beuys aderisce in un secondo tempo alla “antroposofia” di Rudolf Steiner . Nel 1961 ottiene la cattedra di scultura monumentale alla Kunstakademie di Düsseldorf. Partecipa al gruppo “Fluxus” , per ricreare il senso dell’arte in rapporto alla sua fruizione sociale. Appassionato del senso del “lavoro” fin da bambino, dell’uomo e delle “azioni”, realizza sculture-opere istallazioni ( Plastica Sociale) per scuotere l’opinione pubblica in tal senso. Visita l’Italia, in particolar modo Napoli e Foggia , giungendo nel 1972 a Bolognano in Abruzzo (Pescara) su invito dei coniugi Lucrezia De Domizio e Buby Durini, conti, mecenati appassionati della sua arte. In tali luoghi italiani manifesta la sua passione parallela all’agricoltura, la creazione della Piantagione Paradise con la messa a dimora di 7000 piante per il ripristino della biodiversità (1982), l’opera Olivestone (1984) . Sempre nell’84 diventa cittadino onorario di Bolognano. Nel 1980, conosce l’artista Aberto Burri a Perugia (Umbria). In occasione dell’incontro-confronto Beuys realizza le “ Lavagne” ; Negli USA conosce Andy Warhol. Beuys, amante dell’ecologia, idea performance tese alla piantagione di querce e alberi, ma soprattutto alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica nei confronti della natura intesa come parte dell’uomo, inserita nel macrocosmo e nel microcosmo. Ma Beuys è anche interessato a riflessioni filosofiche, conosce i classici della cultura tedesca come Nietzsche, Heidegger, Junger. e dell’arte italiana ed europea. “Appare dunque – sottolinea il Prof. Parmegiani – la riflessione sul nulla, come un termine di confronto costante per l’uomo a prescindere dal secolo nel quale si sia trovato a vivere…L’unica soluzione che possiamo timidamente prospettarci è quella di un’arte che non ha più ragione di chiamarsi in questo modo o in qualsiasi altro ..a noi soli il compito di spingerci oltre l’oasi offertaci dall’artista tedesco per riprendere e speriamo completare, il viaggio nel deserto”. Il libro, edizioni “Mef Firenze Atheneum” è rintracciabile nelle librerie o su internet.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *