X

FOTO Festa Madonna di Fatima, oggi la celebrazione con il Vescovo Carlo Bresciani in Valtesino

VALTESINO – La nostra Comunità di Valtesino attende la visita del nostro Vescovo Carlo Bresciani che sarà in mezzo a noi oggi, mercoledì 13 Maggio alle ore 19.00, Festa della Madonna di Fatima in cui si celebra l’anniversario della sua prima apparizione nella Cova de Iria.

Già da qualche giorno la Parrocchia è in preghiera per la Novena in onore di Maria e per la celebrazione del Mese di Maggio.
Il nostro Parroco Don Luis ci sta guidando, in questi giorni, a riflettere sulla figura della Vergine attraverso la riscoperta dei passi della Bibbia che parlano di Lei e grazie alle catechesi del Cardinale Ravasi.

La Comunità inoltre non ha mancato di onorare la sua Patrona partecipando alle manifestazioni programmate in collaborazione con l’Associazione Valtesino.

Venerdi 8 Maggio abbiamo accolto in Parrocchia la Corale Madonna di San Giovanni di Ripatransone che ha offerto al pubblico presente un gradito concerto in cui i coristi guidati dal Direttore Nazzareno Faneso, hanno saputo coniugare l’omaggio alla Vergine Maria, la preghiera a Dio Padre, la tradizione degli spirituals e la memoria della guerra e delle sofferenze che essa porta con sé con 4 brani alpini eseguiti nel ricordo del centenario dello scoppio della 1a Guerra Mondiale e del 70o Anniversario della Liberazione dell’Italia dal Nazifascismo. La Corale, poi, ha concluso il suo concerto eseguendo “O Vergin del Rosario”, il tradizionale Canto dell’Addio di Fatima nella versione per coro a 4 voci miste realizzata dal suo Direttore Prof. Fanesi.

Sabato 9 e Domenica 10 Maggio si sono svolti, poi, festeggiamenti civili a corredo delle manifestazioni religiose che, per merito anche del clima favorevole che ci ha regalato sole e caldo per tutto il weekend, hanno visto la partecipazione di un gran numero di fedeli di ogni età.

Sabato si é svolta la prima fiaccolata in onore della Madonna al termine della Santa Messa. Al termine della fiaccolata i presenti hanno potuto gustare le prelibatezze dei nostri stand gastronomici (ottimi “gnocchi ghiotti”, salsiccie e porchetta, frittelle, patatine, olive ascolane con birra e coca cola per tutti) ascoltando la musica di “Stefano Band”.

La giornata di Domenica, poi, si è aperta con la Messa delle ore 8 seguita da quella delle ore 10.30 al termine della quale, insieme al Corpo Bandistico “Città di Ripatransone”, abbiamo accompagnato l’Immagine della Vergine in processione per le vie di Borgo La Vigna.

Nel pomeriggio, invece, spazio al Raduno delle Fiat 500 d’epoca, alla mostra di moto d’epoca, agli stand gastronomici, alla musica con “Claudia forever & Maracaibo” ed ai giochi per bambini e ragazzi di ogni età curati dai Giovani dei nostri Gruppi Post Cresima.

Il weekend della festa ha visto, poi, la presenza di artigiani d’eccezione e della loro bancarella tutta particolare.
Nelle settimane scorse, infatti, i ragazzi dei nostri gruppi di catechesi hanno dedicato molto del loro tempo a realizzare dei rosari che hanno messo, poi, in vendita nei giorni della festa in cambio di una piccola offerta.

Il ricavato servirà per aiutare altri bambini e ragazzi meno fortunati, particolarmente i bambini ed i ragazzi dell’Africa e del Terzo Mondo, affinché anche loro possano festeggiare nella gioia, nella serenità e nella festa, il giorno della loro Prima Comunione.
Non è stato facile, all’inizio, per i ragazzi prendere confidenza con le palline e con i vari nodi da fare per comporre i rosari ma poi, grazie all’aiuto dei loro catechisti e delle loro mamme, hanno saputo dei rosari veramente molto belli con vari colori e rifiniture.

E ora i nostri cuori sono rivolti ad oggi, 13 Maggio per celebrare la festa della nostra Celeste Patrona e per accogliere il nostro Vescovo Carlo in mezzo a noi e in attesa del suo messaggio di fede per noi ispirato da Maria e dal suo totale affidamento a Dio.

Appuntamento, quindi, a questa pomeriggio, alle ore 19 per la recita del Rosario cui seguirà la Santa Messa presieduta dal Vescovo Carlo alle ore 19.30 e la fiaccolata nel Piazzale Parrocchiale alle ore 20.15!

Alessio Rubicini: