A partire da ieri, lunedì 2 gennaio, l’Agenzia SIR (Servizio Informazione Religiosa) ha un nuovo direttore: il dott. Vincenzo Corrado subentra al dott. Domenico Delle Foglie
È questo il migliore augurio che pensiamo si possa fare ai padri sinodali in un momento “storico” per la vita della Chiesa cattolica.
Il documento finale, redatto da 10 padri, sarà consegnato nelle mani del Papa, a cui spetta "l'ultima parola". Domani la veglia in Piazza San Pietro
Usa, Russia e Francia si sono mossi senza alcuna visione comune, così che si rischia realmente di cadere sotto il “fuoco amico”,
Dai misteriosi spazi intersiderali è ancora il “pianeta rosso” ad attrarre l’interesse di scienza e fantascienza.
I vescovi siriani sono ''stanchi delle tante parole e dei pochi fatti'' messi in campo dalla comunità internazionale per provare a fermare il bagno di sangue causato dal conflitto.
Attualmente l'aspettativa di vita è in costante aumento, ma appare plausibile per le generazioni future un'inversione di tendenza
Uno studio pubblicato in vista della Giornata internazionale delle persone anziane constata l'invecchiamento della popolazione europea.
Il 7 ottobre l'iniziativa lanciata dall'associazione "Gli amici di Luca onlus" acquista un respiro continentale.
"Radio Vaticana", afferma il cardinale, "non ha altro obiettivo che far risuonare chiaro e forte il messaggio evangelico e di essere esempio di buona informazione".
Pagina 1 di 8