L'inverno in passato faceva paura e veniva vissuto con angoscia. Erano tante le preparazioni delle provviste sia in mare che in campagna nel nostro territorio, atte a scongiurare la fame e la carestia invernali. Oggi con l'ausilio dei frigoriferi le cose sono diverse, ma quest'anno l'inverno ci fa ugualmente paura per i recenti accadimenti di guerra nell'Est Europa, aumento prezzi e ciò è occasione di spunto per una riflessione più profonda su dove stiamo andando. Ci accompagni sempre la speranza e prevalga sui sentimenti sconfortanti la leggerezza e la sapienza.
L’incontro è proposto dai Musei Sistini
COMUNANZA – Alle volte siamo portati a credere che nulla di particolare o prezioso possa mai nascere dalla provincia: spesso
Rubrica Storie di cibo ROTELLA – Rotella, Borgo Autentico d’Italia, è un caratteristico paese dell’entroterra piceno, di origine antichissima, forse
Uno studioso afferma questa possibilità
Il nuovo libro
La proposta progettuale, finanziata con i fondi dell'Unione Europea nell'ambito di "NextGenerationEU" è stata predisposta interamente dai tre Comuni e si è avvalsa del professionale ed innovativo supporto della Progettista Valeria Nicu dello studio Ideazione srl.
Detto questo, da cristiano, credo nella misericordia di Dio e chiedo ogni giorno misericordia per me e per tutti.
Rubrica Cultura e Territorio DIOCESI – Ritorniamo ancora sulla Diocesi scomparsa di Truentum , che ha suscitato tantissimo interesse da
DIOCESI – Nel nostro territorio piceno esisteva anticamente una diocesi oggi scomparsa: Truentum. Oggi esiste il vescovo di Truentum, l’ultimo
Pagina 1 di 115