Non si può dare la pace se non si è in pace
Nel discorso del 29 aprile 2022 alla Pontificia commissione per la tutela dei minori, il Papa ha auspicato che “la tutela e la cura delle persone che hanno subito abusi diventi norma in ogni ambito della vita della Chiesa”
“Tommaso ‘è’ bello, come tutti i bambini
“Santa Rita ci ricorda che la violenza non risolve mai i conflitti, ma ne accresce le drammatiche conseguenze”. Nell’omelia, il Cardinale Parolin auspica la pace per l’Ucraina
Siamo alla vigilia dell’assemblea dei vescovi italiani che si terrà a Roma dal 23 al 27 maggio
foto SIR/Marco Calvarese Di Filippo Passantino La parabola di Giobbe, l’attenzione al valore degli anziani, il monito nei confronti di
Nella terra di Francesco e Benedetto potrebbe esserci l’ispirazione di un rinnovamento per la Chiesa del terzo millennio
“Ho voluto che anche nella rinnovata Curia romana il Dicastero dell’Evangelizzazione assuma un ruolo speciale al fine di favorire la conversione missionaria della Chiesa"
Martinez, “è sempre il tempo dello Spirito!”
“È san Pietro che viene da noi. Viene come Pastore, per confermarci nella fede"
Pagina 1 di 790