Tensione alle stelle non solo in Europa a causa della guerra in Ucraina ma anche nel quadrante asiatico
(Foto: Fondazione Santina) Il vescovo di Bergamo, mons. Francesco Beschi, dal 20 luglio al 5 agosto è in Bolivia
Dom Leonardo Steiner, arcivescovo di Manaus, oltre che essere uno dei due brasiliani che entreranno a far parte del collegio cardinalizio con il Concistoro del prossimo 27 agosto, è il primo porporato della grande regione panamazzonica
"Lo spazio riaperto a Karantina un segnale di speranza”
Papa Francesco in Canada si è scusato a nome della Chiesa cattolica per gli abusi commessi da membri della Chiesa tra Ottocento e Novecento nei confronti dei popoli indigeni portati avanti nelle Indian Residential Schools, i collegi per indigeni istituiti dal Governo e gestiti in gran parte dalla Chiesa cattolica
Unicef sta valutando i bisogni immediati per verificare la situazione dei bambini e delle famiglie colpiti dal terremoto di magnitudo 7 che ha colpito le Filippine settentrionali alle 8:43 ora locale
Lanciate linee guida per proteggerli
"Almeno 251 nei primi sei mesi del 2022”
“Ci dicono che siamo di sinistra e che siamo ideologizzati, quando invece mettiamo in pratica la dottrina sociale della Chiesa. La forza delle armi non è la soluzione”
La soddisfazione dei rappresentanti ecclesiali
Pagina 1 di 849