"Molti vorrebbero emigrare, soprattutto le persone istruite”
La guerra tra Russia e Ucraina manifesta i suoi effetti nefasti anche a migliaia di chilometri aggravando
Per piano di pace italiano pochi margini di successo
Da una dozzina d’anni il mottense Mario Po’ segue le vicende e la realtà quotidiana del popolo ucraino
Parla mons. Christian Carlassare, vescovo di Rumbek e missionario comboniano: ad un anno dall'agguato che lo ferì gravemente alle gambe
La Commissione ha deciso oggi di mettere a disposizione 248 milioni di euro per 5 Stati membri che sono stati i più colpiti all’inizio della guerra e “che hanno ospitato un gran numero di rifugiati per sostenere i loro sistemi di accoglienza e di gestione delle frontiere”. La decisione fa seguito all’evento di impegno globale del 9 aprile “Stand Up for Ukraine”
RePowerEu, per rendere l’Unione europea energeticamente indipendente dalla Russia; un piano per la ricostruzione dell’’Ucraina; un fondo Ue27 per la sicurezza e la difesa
Sandu (Presidente), porte aperte ai profughi ucraini. “Aiutateci. Noi siamo Europa”
È cominciata così la “missione” in Ucraina del segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati, mons. Paul Richard Gallagher
Secondo una nuova analisi del rapporto, gli aiuti globali
Pagina 1 di 832