L'inverno in passato faceva paura e veniva vissuto con angoscia. Erano tante le preparazioni delle provviste sia in mare che in campagna nel nostro territorio, atte a scongiurare la fame e la carestia invernali. Oggi con l'ausilio dei frigoriferi le cose sono diverse, ma quest'anno l'inverno ci fa ugualmente paura per i recenti accadimenti di guerra nell'Est Europa, aumento prezzi e ciò è occasione di spunto per una riflessione più profonda su dove stiamo andando. Ci accompagni sempre la speranza e prevalga sui sentimenti sconfortanti la leggerezza e la sapienza.
Il 22 luglio, nelle Marche, si è svolta la conferenza organizzata da Assofloro, Unagreen&Assogreen by Federacma, Confcommercio Mobilità e Coldiretti Marche per illustrare le norme, le opportunità e le pratiche virtuose della gestione dei residui vegetali delle attività di cura del verde.
Anche quest’anno, nell’occasione degli eventi estivi, l’Amministrazione Comunale di Cupra Marittima
COMUNANZA – Alle volte siamo portati a credere che nulla di particolare o prezioso possa mai nascere dalla provincia: spesso
Il Parco Archeologico Naturalistico “Civita” di Cupra Marittima è aperto tutti i giorni, eccetto il lunedì, dalle ore 17:30 alle ore 20:30 con possibilità di seguire un percorso di visita autoguidato
Uno studioso afferma questa possibilità
Durante i mesi di luglio ed agosto il museo sarà aperto tutti i giorni
Il ricordo del presidente provinciale Antonio Benigni e i ringraziamenti del presidente cuprense Nazario Luciani
Il nuovo libro
Rubrica Cultura e Territorio DIOCESI – Ritorniamo ancora sulla Diocesi scomparsa di Truentum , che ha suscitato tantissimo interesse da
Pagina 1 di 267