Cossignano

Il Carnevale nella tradizione Picena

Ma quali sono le vere origini del Carnevale ? E soprattutto qui nel Piceno?

Cossignano, l’azienda agricola D’Ercoli, famiglia di vignaioli

Come in tutto il territorio marchigiano, anche a Cossignano la vitivinicoltura occupa una posizione di prestigio tra le attività agricole della regione ed i vini prodotti sono noti per la loro originalità e qualità

Cossignano, Cantine Tenute Del Borgo, quando ogni vino racconta una storia

Avvinamenti Gastronomici Cantine Tenute del Borgo è una realtà vitivinicola posizionata al centro del Piceno, territorio dell’Italia centrale a cavallo

San Benedetto, in vendita i biglietti per il film starordinario dell Associazione XMano “State buoni se potete”

ACQUAVIVA PICENA – Il progetto nasce da un’idea dell’Associazione XMano ODV e di Franco di Pancrazio, direttore artistico ed esecutivo.

Grottammare, Chiesa di San Pio V chiusa per lavori di ristrutturazione

GROTTAMMARE – Da domenica 22 Gennaio 2023 le Celebrazioni Eucaristiche della parrocchia di San Pio V a Grottammare saranno dislocate

Calendario degli incontri di formazione dei ministri straordinari della Comunione

 SAN BENEDETTO DEL TRONTO – È stato stilato il calendario degli incontri per la formazione dei nuovi ministri straordinari dell’Eucaristia

Visita pastorale diocesana: il racconto dei nostri collaboratori

Tre le parole chiave della visita pastorale di Bresciani: Parola, Incontro, Corresponsabilità

Grottammare, fervono i preparativi per il Cristo Morto, Don Federico: Porte aperte anche ai giovani

Nella Sala Mons. Verdecchia presso lo stabile dell’ex cinema “Sibilla” a Grottammare si è svolto giovedì 12 GENNAIO l’incontro preliminare per l’organizzazione della storica processione del Cristo morto

VIDEO Testamento spirituale del Vescovo Gervasio Gestori

Sono grato a Dio per il grande dono della vita e per i doni della fede, dell’Eucaristia, del sacerdozio e per la grazia del perdono.

Cossignano lancia l’allarme: “Elevare il livello di vigilanza al fine di ridurre il rischio di furto”

Si invitano, pertanto, i cittadini ad elevare il livello di vigilanza e si raccomanda, all’atto di lasciare incustodita l’abitazione o il proprio esercizio, di assicurare la chiusura di porte e finestre al fine di ridurre il rischio di furto