MARCHE – Presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona cinque nuovi treni elettrici monopiano di ultima generazione, che entreranno in servizio sulle linee regionali da Ancona verso Pesaro, Ascoli e Fabriano. I nuovi convogli, caratterizzati da una livrea verde moderna e sostenibile, portano a dieci il numero complessivo dei treni di nuova generazione già operativi nella regione.
Grazie a questi inserimenti, l’età media della flotta regionale nelle Marche scende sotto i 7 anni – tra le più basse in Italia – e si ridurrà ulteriormente con l’arrivo di altri tre convogli entro il 2025.
Investimenti e prospettive
L’ammodernamento rientra nel Contratto di Servizio quindicennale firmato nel 2019 tra Trenitalia e Regione Marche, che prevede investimenti complessivi per oltre 300 milioni di euro, di cui 37 a carico della Regione e altri 28,7 aggiuntivi grazie a un Protocollo del 2024.
Le dichiarazioni
Francesco Acquaroli, presidente della Regione Marche, ha definito la consegna simultanea di cinque treni “un evento straordinario”, sottolineando l’impegno per una mobilità moderna, accessibile e sostenibile, con un risparmio energetico del 30% rispetto ai modelli precedenti.
Goffredo Brandoni, assessore regionale ai Trasporti, ha ricordato che entro il 2025 saranno consegnati tutti i 25 treni previsti dal contratto, evidenziando l’impegno per mantenere tariffe eque e promuovere l’uso del trasporto pubblico.
Gianpiero Strisciuglio, AD di Trenitalia, ha parlato di “giornata storica” per la Regione e per l’azienda, rimarcando l’importanza della collaborazione istituzionale per rinnovare il trasporto regionale.
I numeri del servizio Regionale nelle Marche
-
172 corse giornaliere
-
55.000 posti complessivi al giorno
-
1.400 posti bici disponibili
-
96,4% di clienti soddisfatti, con miglioramenti su comfort (+6,5%) e permanenza a bordo (+6,9%) tra il 2019 e il 2025
Caratteristiche dei nuovi treni
-
Velocità massima: 160 km/h
-
Capacità: 530 passeggeri, di cui 300 posti a sedere
-
Fino a 12 biciclette trasportabili, anche elettriche (con ricarica)
-
Consumo energetico ridotto del 30%
-
Riciclabilità fino al 97%
-
Accessibilità garantita con postazioni dedicate per persone a mobilità ridotta
-
Comfort: prese elettriche, ampi finestrini per luce naturale, corridoi larghi
-
Sicurezza: videosorveglianza live con monitor a bordo
-
Tecnologia: compatibilità con sistema ERTMS per infrastrutture digitali avanzate





0 commenti