“A luglio, oltre il 43% delle donne incinte e che allattano visitate nelle cliniche dell’organizzazione a Gaza risultava malnutrito”.

A denunciarlo è l’ultimo aggiornamento diffuso da Save the Children, secondo cui l’assedio imposto dal governo israeliano sta impedendo l’ingresso di cibo e beni salvavita, compreso il latte artificiale, essenziale per i neonati quando l’allattamento non è possibile. Delle 747 donne visitate nella prima metà del mese, 323 erano malnutrite: un dato quasi triplicato rispetto a marzo. La fame, lo stress e la disidratazione impediscono alle madri di produrre latte materno, costringendole a nutrire i figli con acqua e sostituti improvvisati come ceci macinati o tahina. Secondo l’Ipc, a Gaza sono oltre 70mila i bambini sotto i 5 anni e 17mila le donne che soffrono di malnutrizione acuta. Le conseguenze sono devastanti: bambini che smettono di mangiare, organi che cedono, vite spezzate. “Le madri ci chiedono latte artificiale per nutrire i figli nel caso non sopravvivano”, denuncia Ahmad Alhendawi, direttore regionale dell’organizzazione. Save the Children chiede l’immediata revoca del divieto di accesso agli aiuti umanitari: “Questa crisi è prevenibile. Il mondo deve agire ora, prima che sia troppo tardi”.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *