DIOCESIAscoli Piceno si prepara a vivere il cuore della festa in onore di Sant’Emidio, patrono della città e protettore contro i terremoti.
Il ricco programma liturgico e civile, in calendario per l’intera giornata, offrirà ai fedeli e ai cittadini momenti di raccoglimento spirituale, devozione e condivisione.

La giornata si aprirà all’alba, alle 5.30, con la tradizionale benedizione del basilico sul sagrato della Cattedrale, uno dei gesti più sentiti della festa.

A partire dalle 6.00, e proseguendo con cadenza oraria fino alle 11.00 e poi ancora alle 18.00, si terranno le Sante Messe presso la Cattedrale. Durante la mattinata sarà possibile accostarsi al sacramento della riconciliazione nei gazebo predisposti in piazza Arringo, lato Episcopio.

Particolari celebrazioni scandiranno il programma:

  • Alle 9.00, la Santa Messa sarà dedicata alla “Famiglia degli Emidio”, una comunità particolarmente legata al Santo.

  • Alle 10.00, nella suggestiva cornice di Sant’Emidio alle Grotte, si terrà un’altra celebrazione eucaristica.

  • Alle 11.00, momento centrale della giornata, sarà celebrato il Solenne Pontificale con Benedizione Papale, presieduto da Sua Eminenza Reverendissima il Cardinale Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo emerito dell’Aquila.

Nel pomeriggio, alle 18.00, l’Arcivescovo Mons. Gianpiero Palmieri presiederà la celebrazione eucaristica, seguita dalla solenne processione per le vie del centro storico, durante la quale la città renderà omaggio al suo Santo patrono. La celebrazione sarà animata dal Coro diocesano, diretto dal Maestro Francesco Fulvi.

A conclusione della giornata, dalle 20.00 alle 24.00, la Cattedrale rimarrà aperta per il pellegrinaggio dei fedeli, che potranno sostare in preghiera e venerazione davanti alla figura amata di Sant’Emidio.

Programma civile

Il Complesso di Sant’Ilario presso Sant’Emidio alle Grotte aprirà le sue porte sin dalle ore 9.00 con la possibilità di visitare il Museo di Sant’Emidio e le catacombe attraverso visite guidate a cura dell’Associazione Sant’Emidio nel Mondo (alle ore 11.00, 15.00 e 21.30). Il complesso resterà aperto fino alle 19:00, e riaprirà in fascia serale dalle 21:00 alle 23:00. Alle 10.00, sempre presso le Grotte, sarà celebrata la Santa Messa.

Alle 9.30, le piazze Arringo e Simonetti saranno animate dall’omaggio alle Autorità cittadine a cura del Corpo Bandistico Città di Ascoli Piceno “Comm. Pietro Gabrielli”.

Seguirà, alle 10.30, sotto il Loggiato di Palazzo Arengo, la consegna degli omaggi a tutti i cittadini e le cittadine che portano il nome Emidio o Emidia, in un simbolico gesto di appartenenza e affetto cittadino.

La serata entrerà nel vivo con appuntamenti per tutti i gusti:

  • Alle 21.00, in Piazza del Popolo, si esibirà il celebre Piceno Pop Chorus, in un concerto di voci e ritmi coinvolgenti.

  • Alle 22.30, in Piazza Arringo, spazio alla tradizione con musica e balli popolari grazie ai Piceni Pizzicati, accompagnati dal trio musicale Triortaki.

  • A mezzanotte, sempre in Piazza Arringo, ci sarà la tanto attesa estrazione della tradizionale Tombola di Sant’Emidio.

  • Infine, alle 1.00, chiusura in bellezza con il suggestivo spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo dalla zona sud della città.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *