GROTTAMMARE – Si è aperta ieri sera, nella splendida cornice della “Terrazza sul Mare”, la 40ª edizione di Cabaret AmoreMio!, lo storico festival della comicità italiana. Alle 21:15 ha preso il via la prima serata della rassegna, accolta da un pubblico partecipe e numeroso.
Ad aprire l’evento è stata la band Swing&Roll Diviniles, quartetto tutto al femminile, unico nel panorama italiano per formazione e stile. Con il loro sound frizzante e la voce brillante di Emilia Ranalli, hanno saputo creare un’atmosfera vivace e coinvolgente, dando il giusto slancio all’inizio dello spettacolo.
A seguire, il conduttore della serata, Roberto Lipari, ha salutato la platea con la sua inconfondibile ironia, dialogando in un esilarante duetto comico con Marco Santin, voce fuori campo in perfetto stile Gialappa’s. Con il suo humor pungente, Lipari ha sottolineato con simpatia l’importanza del pubblico: «Voi fate un mestiere che oggi nessuno vuole più fare: quello del pubblico».
Lipari, che ha mosso i primi passi proprio nei cabaret, si è fatto conoscere dal grande pubblico grazie al programma Eccezionale Veramente su La7, per poi affermarsi tra televisione e cinema come artista versatile e brillante.
Il testimone è poi passato a Nicola Iannarelli, vincitore dell’edizione 2024 del festival, che ha introdotto gli otto comici emergenti in gara: Graziana Allegra, Gianluca Arena, Giulia Vittoria Cavallo, Naveen Cassera, Bruno Chessa, Sara Flamment, Monir Ghassem e Serafino Iorli. Un’opportunità preziosa per giovani talenti, che hanno avuto modo di presentarsi e conquistare i primi applausi.
Il sindaco di Grottammare, Alessandro Rocchi, è salito sul palco per portare il saluto dell’amministrazione comunale, leggendo l’ordine delle esibizioni e augurando buon divertimento al pubblico.
La seconda parte della serata ha visto l’esibizione di artisti affermati. Tra questi, Antonio Mezzancella ha stupito con le sue straordinarie doti di cantante, musicista e imitatore. Con grande simpatia, ha raccontato il suo amore per l’imitazione nato da bambino davanti alla TV, coinvolgendo il pubblico con performance brillanti.
Non sono mancati momenti di grande comicità anche con Angelica Massera, Vincenzo Comunale e Tiberiu Cosmin. I tre hanno affrontato con intelligenza e ironia temi di attualità e società: dall’identità romana nel mondo, ai rapporti tra fratelli, alle dinamiche uomo-donna, fino alle riflessioni sull’omosessualità. Particolarmente apprezzata la comicità semplice ma efficace di Cosmin, capace di divertire con il suo italiano volutamente imperfetto e con una prospettiva culturale “altra”, ma centrata.
Momento clou della serata, la consegna del prestigioso riconoscimento “Arancia d’Oro” a Marco Santin, figura iconica e geniale della comicità italiana, nonché storico membro fondatore della Gialappa’s Band. Nel ricevere il premio, Santin ha colto l’occasione per esprimere la propria preoccupazione per il conflitto in Medio Oriente, sottolineando la necessità di non rimanere indifferenti di fronte alle sofferenze della popolazione di Gaza. «Essere in una parte del mondo dove si può ancora ridere — ha detto — ci rende moralmente responsabili verso chi non ha più questa possibilità». Un intervento che ha suscitato reazioni controverse tra il pubblico, culminando con l’abbandono della scena da parte della persona in platea.
La serata si è conclusa sulle note della band Diviniles, con i ringraziamenti finali e la presentazione del programma della seconda serata, affidati al direttore artistico Luca Sestilli.
Un avvio intenso e ricco di emozioni per Cabaret AmoreMio!, che ancora una volta si conferma appuntamento imperdibile per chi ama il teatro comico e lo spettacolo dal vivo.














0 commenti