Il Museo Storico Aeronautico di Loreto ha il piacere di presentare la mostra di Mario Vespasiani dal titolo THE AERONAUT un progetto di opere inedite di medio formato, nelle quali l’artista ha sperimentato una tecnica singolare, che conserva il tratto della pittura e i segni della scultura. I dipinti realizzati appositamente per questo evento, hanno avuto ispirazione osservando la ricchissima collezione di modellini di velivoli di ogni epoca, presenti nel Museo ed interpretati alla maniera visionaria e imprevedibile che contraddistingue la ricerca di Vespasiani.
In queste opere appaiono aerei da caccia che “riposano” su fondali marini tridimensionali, come a voler depotenziare il loro arsenale offensivo, per diventare elementi armonici dell’ecosistema, tecnologiche abitazioni di pesci, molluschi e crostacei. Con tali lavori – non appesi a muro ma inclinati su appositi supporti per dare un’altra percezione dell’osservazione – l’artista ha voluto riflettere sul delicato momento di tensioni internazionali, per richiamare alla sua maniera al valore della pace – la fondamentale necessità dell’uomo moderno di convivere in armonia con se stesso e gli altri – e al rispetto della natura, come raccontano questi fondali, che accolgono tali aerei come organismi integrati e gioiosamente “mimetizzati”.
Le opere sono state immaginate da Vespasiani come osservazioni dall’alto di mari e di oceani nei quali si scorgono queste figure che, quali insolite creature degli abissi, vogliono donare nuova energia vitale e non distruzione a tali contesti naturalistici, facendo risaltare la brillantezza dei colori, i volumi e i vari materiali utilizzati. Il contrasto inusuale degli elementi è stato affrontato con una particolare risolutezza dall’artista, che le opere sembrano richiamare un “silenzio armonico” e quelle “profondità” invitano il pubblico ad una attenta osservazione dal vero, quasi ad un’immersione, dentro paesaggi e superfici dall’indubbia valenza concettuale e poetica.
Dopo l’importante mostra che si è tenuta presso il Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle nel 2017 in cui le grandi opere di Vespasiani dialogavano coi velivoli dell’hangar Badoni, questa al Museo Storico Aeronautico di Loreto conferma la reputazione di un artista che si è distinto sia per il suo valore nel mondo dell’arte come in altri ambiti, ma anche per le sue qualità umane.
L’eccezionalità dell’evento è confermata anche dalla colonna sonora della mostra, che introduce il terzo ed inedito album di musica sperimentale della carriera di Mario Vespasiani intitolato THE AERONAUT, che arriva dopo DIARIO DI BORDO presentato nella mostra al Museo del Mare e della Costa di Sabaudia e HEART OF THE SEA svelato in occasione della personale al Galata Museo del Mare di Genova.
0 commenti