SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Se il 2024, da poco salutato, ha portato con sé le celebrazioni per i 70 anni della Scuola Media “G. Sacconi”, il nuovo anno si apre con uno sguardo deciso verso il futuro, in un’ottica di costante investimento nell’innovazione didattica.

La Dirigente Scolastica, prof.ssa Giuseppina Carosi, punta sulle molteplici potenzialità degli studenti, valorizzate quotidianamente dal team docente con dedizione e competenza.

Per quanto riguarda l’organizzazione del tempo scuola, all’orario ordinario con settimana corta si affianca il tempo prolungato, che include il sabato. Accanto alla classe con potenziamento della Lingua Inglese, l’Istituto propone i tradizionali corsi di studio della lingua inglese e di una seconda lingua comunitaria, a scelta tra Francese e Spagnolo, offrendo contestualmente l’opportunità di ottenere la Certificazione Cambridge. Inoltre, la Classe 2.0, caratterizzata da un forte impatto delle tecnologie per l’apprendimento, e la dotazione di dispositivi digitali nei laboratori mobili garantiscono un approccio didattico innovativo e in linea con il linguaggio del futuro.

L’annuale mobilità Erasmus, destinata a studenti e docenti nelle principali città europee, rappresenta un’importante occasione di apprendimento e di crescita personale, offrendo esperienze di studio presso scuole estere. L’adozione consapevole delle didattiche digitali, l’equilibrio con la sperimentazione pratica, l’insegnamento per ambienti di apprendimento e l’attenzione alle dinamiche inclusive sono ulteriori pilastri di una scuola che guarda avanti con determinazione. Un’ulteriore novità è rappresentata dalla proposta sperimentale di un corso di potenziamento dell’educazione fisica.

Di particolare rilievo è anche la ricca offerta progettuale, potenziata grazie ai fondi del PNRR, che mira a sviluppare competenze STEM e multilinguistiche. I corsi spaziano dagli Scacchi alla Robotica, dalla progettazione e modellazione in stampa 3D al tinkering, dall’intelligenza emotiva all’Intelligenza Artificiale, dalla gamification ai laboratori creativi.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito istituzionale della scuola all’indirizzo https://www.iscnord.edu.it/ o scrivere all’email apic833003@istruzione.it.

Inoltre, su appuntamento, la scuola è disponibile ad accogliere le famiglie interessate a conoscere più da vicino l’offerta formativa e le opportunità educative proposte.

 

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *