- L'Ancora Online - https://www.ancoraonline.it -

Colonnella, in arrivo “San Giovanni … in festa” e la “Festa dei Manoppi”

COLONNELLA – Saranno giorni intensi, ricchi di preghiera, musica, divertimento e convivialità, quelli che attendono la comunità di Colonnella nel prossimo futuro.
Si inizierà domani, venerdì 23 giugno, fino a domenica 25 giugno 2023, con l’evento “San Giovanni … in festa“, tre giorni di musica organizzati dall’Associazione “San Giovanni Street” per onorare la festività di San Giovanni Evangelista a cui è dedicata la chiesa nell’omonima contrada. Si riprenderà poi nella seconda settimana di luglio, dal 7 al 9, con la tradizionale “Festa di Manoppi” dedicata a Maria Santissima del Suffragio e organizzata dal Comitato Feste Parrocchiali, presieduto dal parroco don Dino Straccia. L’evento quest’anno sarà segnato da una ricorrenza speciale: il decimo anniversario del raduno delle Confraternite, organizzato dalla Confraternita Colonnellese “Maria Santissima del Suffragio”.

Simone Scarpantoni e Fabiola Fioravanti, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Associazione San Giovanni Street che organizza l’evento di fine giugno, dichiarano: “Siamo molto felici di essere giunti ormai al settimo anno di questa festa. La nostra parrocchia è dedicata a San Giovanni Evangelista che viene ricordato liturgicamente dalla Chiesa il 27 dicembre. Poiché, però, il periodo invernale non ci permette di effettuare grandi festeggiamenti, da un po’ di anni a questa parte abbiamo ripreso la tradizione di organizzare l’evento durante il periodo estivo, e precisamente a fine giugno, mese in cui le condizioni meteorologiche sono decisamente migliori. Come è ormai consuetudine, ci saranno momenti dedicati alla preghiera e alla processione e momenti di musica e divertimento. Ringraziamo il parroco don Dino Straccia, che ci sostiene e ci dà la disponibilità di utilizzare gli spazi della parrocchia, e poi anche i parrocchiani coinvolti nei preparativi e nell’organizzazione, che tanto si stanno adoperando per la riuscita dell’evento. In particolare vorremmo citare, per l’impegno profuso, tutti i componenti del direttivo dell’associazione e in special modo il nostro amico Morgan Ricci che è sempre molto collaborativo. Siamo contenti di essere riusciti a coinvolgere molti abitanti del quartiere, ma vorremmo che alla festa partecipassero anche tutti gli altri Colonnellesi perché – come ci diciamo sempre – facciamo parte di una grande famiglia e in famiglia, quando uno è in festa, festeggiano anche tutti gli altri! Invitiamo quindi tutti i cittadini Colonnellesi e quelli delle località limitrofe a fare festa insieme a noi“.

Anche Guerino Reganatini, priore della Confraternita “Maria Santissima del Suffragio”, dichiara: “I momenti di festa rinsaldano i rapporti tra le persone, che si trovano a collaborare per la realizzazione dell’evento. Da sempre la festa dei Manoppi, dedicata alla Madonna del Suffragio, ha unito i fedeli della nostra comunità e ha richiamato nel nostro paese molti fedeli anche delle località limitrofe. Da dieci anni a questa parte abbiamo voluto arricchire la nostra già sontuosa festa con il raduno delle Confraternite prima della nostra Diocesi, poi dell’intero Abruzzo e delle Marche, successivamente anche dell’Emilia Romagna e, quest’anno, anche della Sicilia. Oltre a celebrare la nostra Protettrice Celeste, che intercede per noi presso Dio, questa festa è anche occasione per far conoscere il nostro bel paese e le nostre tradizioni anche al di fuori del nostro Comune. Oltre al nostro vescovo, Mons. Bresciani, e al nostro sindaco, Biagio Massi, saranno presenti anche molte autorità civili e militari: abbiamo infatti invitato anche i sindaci dei vari comuni di provenienza delle confraternite, i presidenti della provincia di Teramo ed Ascoli Piceno, il maresciallo al comando della nostra locale Stazione dei Carabinieri e molti rappresentanti regionali delle istituzioni. A tal proposito abbiamo già ricevuto la conferma della presenza del presidente della provincia di Ascoli Sergio Loggi. Siamo contenti di mantenere viva la tradizione e al contempo di far conoscere il nostro paese a tanti altri fedeli provenienti da tutta Italia”.

Di seguito il programma dettagliato delle due feste.

“San Giovanni … in festa”: dal 23 al 25 giugno 2023
Venerdì 23 giugno
Ore 21,00: “Vizi e virtù” – cover band di Vasco Rossi
Sabato 24 giugno
Ore 16,00: Raduno Harley Davidson
Ore 21,00: “Regina” – cover band dei Queen
Domenica 25 giugno
Ore 18,00: Santa Messa
Ore 18,30: Processione per le vie della contrada
Ore 21,00: “Bim Bum Bam”
Tutti gli eventi si terranno presso la piazza San Giovanni Evangelista, antistante la chiesa omonima


“Festa dei Manoppi”: dal 7 al 9 luglio 2023
Venerdì 7 luglio
Ore 21,00: “ASD Mishima” organizza saggio di fine anno Zumba e Karate con la partecipazione della scuola di ballo “Dreaming Dance”
Sabato 8 luglio
Ore 16,00: Set fotografici Cosplay
Ore 19,00: Apertura stand enogastronomici “Casa delle Api”, “Lu re mangione” e birrificio “8 zampe”
Ore 21,30: Concerto “80 voglia di 90 – 2000”
Domenica 9 luglio
Ore 8,30: Arrivo della Banda “Città di San Benedetto del Tronto” e Santa Messa chiesa San Cipriano
Ore 10,00: Arrivo e benedizione delle carrate
Ore 11,00: Santa Messa con il decimo raduno delle Confraternite d’Italia e con la partecipazione di Sua Eccellenza, il vescovo Mons. Carlo Bresciani
La celebrazione e la processione saranno animate dalle Corali di San Cipriano e di San Giovanni Evangelista
Ore 12,00: Solenne processione con la statua della Madonna del Suffragio portata a spalla per le vie del paese dai confratelli della Confraternita Maria Santissima del Suffragio e con incendio di fragorose batterie
Ore 14,00-19,00: “Cosplay and games” a cura dell’associazione “Il nido del drago”
Ore 16,30: Rievocazione della trebbiatura presso la tenuta D’Ambrosio e gara di briscola a 32 coppie
Ore 19,00: Apertura stand enogastronomici
Ore 21,30: Concerto “Lui e gli amici del Re” – Tribute Band ad Adriano Celentano
Ore 24,00: Fuochi d’artificio