Tra gli ospiti don Luigi Ciotti e Rosy Bindi
Ecco alcuni punti delle “tesi” approvate al termine del 66° congresso nazionale della Fuci (Federazione universitaria cattolica italiana) che si è svolto a Pavia e Vigevano dal 4 al 7 maggio sul tema “Mediterraneo, frontiere di speranza”.
Raggiungere un traguardo, sfidare se stessi, fare squadra. Il lavoro segue spesso le stesse regole dello sport. Mettersi in gioco è spesso stimolante, anche se raggiungere un traguardo significativo può anche non arrivare da una gara. In azienda come sul campo, sono fondamentali le competenze, ma anche la capacità di trovare soluzioni alternative e, soprattutto, di fare squadra. Se c’è la volontà di condividere le proprie competenze, di mettersi in relazione, di essere capaci di ascoltare l’altro, il traguardo non potrà che essere raggiunto.
La FUCI deve raccontare soprattutto la vita fucina, questo l'obiettivo della comunicazione federativa. Riempire i nostri spazi con coraggio ed impegno e darne testimoniare.
Abbiamo avuto il piacere di dialogare con il Segretario Generale della Cei, monsignor Nunzio Galantino, subito dopo la sua prolusione al Congresso nazionale della Fuci (Federazione universitaria cattolica italiana), appena concluso a Chieti.
Hanno presentato l'incontro i Presidenti di gruppo Chiara Stipa e Jacopo Bianco, modera Nausica Manzi, Incaricato Regionale FUCI Marche.
ROMA – E’ stato un pomeriggio di celebrazioni per la FUCI (Federazione Universitaria Cattolica Italiana), quello del 25 settembre. In
Discorso di fine mandato del Presidente della Federazione Universitaria Cattolica Italiana (FUCI) del gruppi "Leopoldo Elia"
Un incontro interessante e partecipato che è stato organizzato dal nostro giovane collaboratore dell'Ancora
Dall'idea di alcuni giovani studenti cattolici dell'Università, nasce il "Cortile dei Gentili" all'università.
Pagina 1 di 2