L'inverno in passato faceva paura e veniva vissuto con angoscia. Erano tante le preparazioni delle provviste sia in mare che in campagna nel nostro territorio, atte a scongiurare la fame e la carestia invernali. Oggi con l'ausilio dei frigoriferi le cose sono diverse, ma quest'anno l'inverno ci fa ugualmente paura per i recenti accadimenti di guerra nell'Est Europa, aumento prezzi e ciò è occasione di spunto per una riflessione più profonda su dove stiamo andando. Ci accompagni sempre la speranza e prevalga sui sentimenti sconfortanti la leggerezza e la sapienza.
Piccole attenzioni
Mons. Henao, “sarà riattivato il tavolo”
Amnesty international ha sollecitato le autorità dell’Etiopia ad aprire un’indagine imparziale sulle uccisioni sommarie di oltre 400 amhara, avvenute a Tole Kebele, nella regione di Oromia, il 18 giugno
Pesanti ripercussioni sull’immagine internazionale dell’Italia
Il trattamento si terrà nella notte tra lunedì 25 e martedì 26 luglio
COMUNANZA – Alle volte siamo portati a credere che nulla di particolare o prezioso possa mai nascere dalla provincia: spesso
E proprio dopo due mesi esatti, il 14 luglio 2022, usciva dalle stampe il suo bellissimo libro “Poesie di un montelparese” curato con grande amore da Paolo e Giuseppe Mariucci!
Offrendo alle famiglie e alle imprese opportunità e strumenti che agevolino la ripresa economica
Uno studioso afferma questa possibilità
Pagina 1 di 321