L’ACR e il gruppo Scout di Acquaviva Picena hanno organizzato un pomeriggio di festa in occasione del carnevale
Un clima festoso e ricco di fede ha caratterizzato le festività natalizie nella parrocchia di Acquaviva Picena
Durante la Santa Messa è stato consegnato il mandato a tutti i catechisti e ai capi scout.
Di Gloria Rossi, Capo Scout del Gruppo Grottammare 1 GROTTAMMARE – Questa volta lo scarpone ha toccato il suolo americano,
Noi giovani abbiamo questo compito, essere forti e resistenti come l'incudine, affinché la memoria e l'impegno possano restare vivi, per affrontare con audacia e coraggio i tempi futuri, avendo cura dei sogni profetici dei nostri antenati. Dobbiamo avere il coraggio di restare saldi ai nostri ideali, rischiando di pagare duramente le nostre scelte. L'arroganza e la prevaricazione non hanno mai portato lontano, la speranza e il dialogo hanno costruito ponti e reso l'umanità di esser considerata tale. Sarà difficile ma sarà come deve essere...
Nell'attesa dei festeggiamenti del 1 dicembre a Ripatransone, lo ha intervistato Nicolas Abbrescia
A ribadire la centralità della comunità in cammino, domenica 8 luglio alle ore 18.30, presso il piazzale della chiesa parrocchiale Sacra Famiglia, sarà celebrata la S. Messa dell’atleta, con la benedizione delle squadre e dei partecipanti in divisa e delle rispettive famiglie.
Ma andiamo alle molte le novità di quest’anno 2017- 2018, 13ma edizione del Presepe Vivente di Grottammare: parteciperà il gruppo storico “Artocria” di Cupra Marittima, il che ricuce un antagonismo storico tra le cittadine di Grottammare e Cupra
Le scelte, che determinano il nostro percorso di vita, sono spesso frutto di influenze derivanti dal mondo esterno che spesso, a loro volta, influenzano la nostra visione del mondo. Tuttavia per poter essere felici, ed essere quindi fautori di un nuovo cambiamento, è necessario prendere coscienza del nostro grande potere personale. Tale consapevolezza la si può raggiungere solamente invertendo la causa con l'effetto: per cui il raggiungimento della felicità non è l' obbiettivo ma è uno stato d'essere che conduce al cambiamento. Occorre scegliere di essere felici con se stessi per determinare il cambiamento.
Ancora oggi ci si ritroverà lunedì 10 aprile al paese alto di Grottammare alle 4 per il Santo Rosario, poi per la Messa alle 4,30
Pagina 1 di 13