Di fronte ai poveri, noi non possiamo più tacere
Qualche volta si ferma a parlare, anche per riposarsi un po’, e mi racconta di quando la sera passa il suo tempo al telefonino per sentire i suoi tre bambini - il più piccolo ha due anni - e, di come guarda più volte i video che inviano, dove cantano e ballano
"I miei occhi, ma anche quelli dei ragazzi, sono lucidi".
La contemplazione di quest’opera fa pensare a tre verbi: proteggere, guardare, abbracciare che alla Caritas vorremmo imparare a coniugare.
Una riflessione su un argomento di scottante attualità
Fortunatamente la Caritas diocesana è collocata in questa zona periferica di S. Benedetto, dove vive gente generosa ed accogliente
Per approfondire sarà senz’altro utile partecipare al terzo incontro diocesano di formazione dal titolo
Il 60,8% degli intervistati ritiene che la migrazione da Paesi islamici sia “una minaccia per l’Occidente” e l’islam appare una religione troppo tradizionalista
Pagina 2 di 2