L'inverno in passato faceva paura e veniva vissuto con angoscia. Erano tante le preparazioni delle provviste sia in mare che in campagna nel nostro territorio, atte a scongiurare la fame e la carestia invernali. Oggi con l'ausilio dei frigoriferi le cose sono diverse, ma quest'anno l'inverno ci fa ugualmente paura per i recenti accadimenti di guerra nell'Est Europa, aumento prezzi e ciò è occasione di spunto per una riflessione più profonda su dove stiamo andando. Ci accompagni sempre la speranza e prevalga sui sentimenti sconfortanti la leggerezza e la sapienza.
COMUNANZA – Alle volte siamo portati a credere che nulla di particolare o prezioso possa mai nascere dalla provincia: spesso
Uno studioso afferma questa possibilità
La bella testimonianza di un giovane senegalese prossimo alla maturità
Una testimonianza di vita e soprattutto di fede, personale e di coppia.
Il Vescovo Bresciani alle famiglie: "A cosa educhiamo i nostri figli? A ciò che è bene o a ciò che piace loro?"
Anthony La Grassa e Fabiana Brandi ci raccontano la serata speciale organizzata per lunedì 27 giugno
Nardini agli studenti: "Non smettete mai di essere curiosi, perché è questa la strada più importante ed efficace per favorire l’apprendimento"
Dal 24 giugno al 3 luglio ci sarà la mostra personale dell'artista presso lo studio Bong di Firenze
Rubrica Cultura e Territorio DIOCESI – Ritorniamo ancora sulla Diocesi scomparsa di Truentum , che ha suscitato tantissimo interesse da
Pagina 1 di 18