La vicinanza e l'attenzione di Papa Francesco per il Camerun e il continente africano nell’omelia del cardinale Pietro Parolin in occasione dell’imposizione del Pallio all’arcivescovo di Bamenda Andrew Nkea Fuanya in Camerun
Nel tentativo di garantire un “accesso tempestivo” ai vaccini Covid-19 “per tutti i cittadini dell’Unione europea e per affrontare l’attuale mancanza di trasparenza delle esportazioni di vaccini al di fuori dell’Ue, la Commissione ha adottato una misura che richiede che tali esportazioni siano soggette ad autorizzazione da parte di Stati membri
"E se occorre un vaccino per immunizzare il virus della pandemia, come fare a immunizzare tanta depressione, tanto vuoto interiore, tanta «povertà vitale»?"
A Monteprandone sono già attivi 24 tirocini di cui 13 in 8 imprese private. Altri 3 tirocini partiranno lunedì 1° febbraio
Un riconoscimento “al grande contributo che i due movimenti hanno reso al tema del dialogo e della pace nel campo dell’educazione di centinaia di milioni di giovani di tutto il mondo”
Torneranno i giochi per bambini nel Parco I Maggio vandalizzato lo scorso anno
E' quanto chiede Giovanni Paolo Ramonda, presidente della Comunità Papa Giovani XXIII - fondata da don Oreste Benzi - in una nota in cui ribadisce: “La pace va sostenuta, curata, pianificata e organizzata”
Il Kosovo, che tra due settimane va alle urne per le parlamentari anticipate, dal primo febbraio avvia relazioni diplomatiche con Israele. Mauro Ungaro, direttore di Voce isontina: “avvenimento importante per tutta l’area balcanica”
La lebbra colpisce oltre 200.000 persone all’anno, lasciando in molte di loro i segni della disabilità, circa 3 milioni circa secondo l’Oms.
La 48° marcia per la vita all’insegna dell’unità già nel titolo “Forti insieme: la vita unisce”.
Pagina 2 di 2373