IsLa notizia non è nuova, ma rilanciata da una voce ufficiale fa oltremodo alzare le antenne. Guilles de Kerchove, coordinatore Ue contro il terrorismo, spiega che sarebbero più di 3mila i cittadini europei arruolatisi nelle fila dell’esercito dell’Is (Islamic State) che sta seminando morte e distruzione in Medio Oriente, al punto da scatenare l’attuale reazione militare degli Stati Uniti e delle forze occidentali e arabe alleate. Lo stesso de Kerchove lancia un allarme al mondo intero: i bombardamenti “alleati” in Siria e Iraq potrebbero far ulteriormente crescere gli “arruolamenti” di giovani europei pronti a morire per la causa del Califfato, nonché suscitare rappresaglie da parte dei jihadisti o di altre forze terroristiche presenti nei quattro angoli del pianeta. Nessuno, dunque, può sentirsi al sicuro e attentati o rapimenti o decapitazioni cominciano a togliere il sonno a Parigi come a New York, a Londra come a Roma o Berlino.
Si sa peraltro che il Califfato fa esplicito – anche se blasfemo – riferimento alla religione islamica. La quale affonda le sue origini storiche e culturali nella regione araba, ma oggi è diffusa in ogni continente, con comunità più o meno numerose anche in Europa e dunque in Italia. Comunità spesse volte integrate nelle realtà territoriali e nella “ferialità” della vita locale, pur marcando talune differenze sul piano dei costumi e della vita pubblica (la questione delle moschee e dei centri culturali islamici, il ruolo della donna nel contesto familiare, gli abiti e i segni religiosi…). Si sa peraltro che l’Islam si caratterizza per una pluralità di autorità morali e spirituali caratterizzanti le singole comunità: gli imam sono figure stimate e la loro parola aiuta i fedeli musulmani a vivere la propria esperienza di fede e umana alla luce del Corano nei rispettivi contesti sociali.
Proprio questa presenza, ormai piuttosto estesa e radicata, delle comunità islamiche in Europa, nei Paesi occidentali e nel resto del mondo, potrebbe contribuire – in questa fase di incertezza, di timori, di minacce – a rasserenare gli animi, a diffondere parole di pace e di speranza, come stanno già facendo alcuni imam che prendono le distanze sia dalla ferocia jihadista, sia, concretamente, dalla costituzione dell’Is. E, non di meno, dagli arruolamenti nell’esercito Is.
Da cittadini italiani o francesi, spagnoli o argentini, statunitensi o giapponesi, gli stessi fedeli islamici hanno certo a cuore il bene del Paese in cui vivono con le loro famiglie, in cui fanno crescere i propri figli, in cui lavorano, pregano, stringono amicizie. Anche dalle comunità islamiche, dunque, può giungere un contributo alla sicurezza e alla pace, mediante il messaggio di fraternità che scaturisce da ogni grande religione, tramite l’educazione dei giovani, ma anche mediante una sorta di pur discreto “controllo sociale”, e con una stretta collaborazione con le autorità pubbliche dei Paesi in cui esse vivono.
Ezzedin Elzir, imam di Firenze e presidente dell’Ucoii (Unione delle comunità islamiche d’Italia), voce ascoltata a livello europeo, ha detto più volte e chiaramente: “Il rispetto degli esseri umani, della vita e della dignità è la base di tutto”; “Chi uccide una persona uccide tutta l’umanità”. L’alleanza e la collaborazione fra coloro che credono ai valori fondamentali della vita e della pace può essere la chiave di volta in questa, nuova, difficile fase storica.

Entra a far parte della Community de L'Ancora (clicca qui) attraverso la quale potrai ricevere le notizie più importanti ed essere aggiornati, in tempo reale, sui prossimi appuntamenti che ti aspettano in Diocesi.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *